Capanna Nimi
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sfogliando i miei appunti stagionali mi sono accorto che in tutto quest’anno non ho fatto nessuna escursione in Valle Maggia questo se si esclude l’averla appena sfiorata quando ho toccato dalla Valle di Vergeletto il Passo della Maggia, perciò oggi devo assolutamente colmare la lacuna e quindi la meta prefissata sarà la Capanna Nimi che ho visitato l’ultima volta il 30 aprile del 2007 ( dato ricavato non dalla mia memoria ma dal libro della Capanna ).
Sono quindi le 10.30 quando mi avvio spedito da Gordevio Briè salendo per il bel bosco passando poi da Archeggio, da Boschetto e da un piccolo ma bellissimo ponte romano per raggiungere Malai e quindi il grazioso nucleo di Brunescio indi ultimo sforzo fino all’Alpe Nimi e l’annessa Capanna dove giungo che sono le 12.40, il tempo è splendido con un sole caldo ancora estivo che si sente con piacere tanto da decidere di rilassarmi tranquillamente in Capanna sin quasi alle 15.00.
Una volta questa capanna che da quanto possa ricordare io è sempre stata abbastanza spartana ( che poi è il suo bello ! ) era decisamente molto più frequentata essendo un valido punto tappa dell’Alta Via della Maggia ora con la costruzione del bellissimo e attrezzatissimo nucleo del Masnee la povera Nimi è caduta purtroppo un pò in disgrazia anche se a dire la verità il passaggio documentato sul libro della capanna di sole 8 persone o gruppi di persone da gennaio ad oggi compreso mi sembra decisamente inverosimile ma che la totale assenza di recensioni su Hikr per tutto il 2015 invece confermerebbe !
Nonostante la pausa sia stata piuttosto lunga visto che la giornata continua ad essere spettacolare e che quindi invita a godersela appieno decido per il ritorno di scendere da Aiarlo per variare un po’ il giro, sono quindi le 14.50 quando mi rimetto in cammino e per una buona mezzora il sentiero rimane sempre in costa, sempre in quota con sempre in bella vista la Valle Maggia poi finalmente si scende verso Aiarlo di Dentro e qui non ancora contento mi viene l’idea che anziché ritornare a Brunescio e da lì scendere a Gordevio di allungare ulteriormente il giro e scendere verso Maggia che raggiungo che sono orami le 17.00 dopo essere passato da Aiarlo, Moronzolo, Sciresa, Ovia e dalla bella Cappella di Pioda dopodiché un po’ per carrozzabile … un po’ per sentiero passando da Ronchini alle 17.45 sono di nuovo a Gordevio mettendo la parola fine su una splendida giornata !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Gordevio - Brunescio - Capanna Nimi > 2h 10'
Capanna Nimi - Aiarlo - Maggia > 2h 10'
Maggia - Ronchini - Gordevio > 45'
Sono quindi le 10.30 quando mi avvio spedito da Gordevio Briè salendo per il bel bosco passando poi da Archeggio, da Boschetto e da un piccolo ma bellissimo ponte romano per raggiungere Malai e quindi il grazioso nucleo di Brunescio indi ultimo sforzo fino all’Alpe Nimi e l’annessa Capanna dove giungo che sono le 12.40, il tempo è splendido con un sole caldo ancora estivo che si sente con piacere tanto da decidere di rilassarmi tranquillamente in Capanna sin quasi alle 15.00.
Una volta questa capanna che da quanto possa ricordare io è sempre stata abbastanza spartana ( che poi è il suo bello ! ) era decisamente molto più frequentata essendo un valido punto tappa dell’Alta Via della Maggia ora con la costruzione del bellissimo e attrezzatissimo nucleo del Masnee la povera Nimi è caduta purtroppo un pò in disgrazia anche se a dire la verità il passaggio documentato sul libro della capanna di sole 8 persone o gruppi di persone da gennaio ad oggi compreso mi sembra decisamente inverosimile ma che la totale assenza di recensioni su Hikr per tutto il 2015 invece confermerebbe !
Nonostante la pausa sia stata piuttosto lunga visto che la giornata continua ad essere spettacolare e che quindi invita a godersela appieno decido per il ritorno di scendere da Aiarlo per variare un po’ il giro, sono quindi le 14.50 quando mi rimetto in cammino e per una buona mezzora il sentiero rimane sempre in costa, sempre in quota con sempre in bella vista la Valle Maggia poi finalmente si scende verso Aiarlo di Dentro e qui non ancora contento mi viene l’idea che anziché ritornare a Brunescio e da lì scendere a Gordevio di allungare ulteriormente il giro e scendere verso Maggia che raggiungo che sono orami le 17.00 dopo essere passato da Aiarlo, Moronzolo, Sciresa, Ovia e dalla bella Cappella di Pioda dopodiché un po’ per carrozzabile … un po’ per sentiero passando da Ronchini alle 17.45 sono di nuovo a Gordevio mettendo la parola fine su una splendida giornata !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Gordevio - Brunescio - Capanna Nimi > 2h 10'
Capanna Nimi - Aiarlo - Maggia > 2h 10'
Maggia - Ronchini - Gordevio > 45'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)