Piz Cristallina 3128 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La mia prima relazione su hikr, riguarda il Piz Cristallina 3128 m nella zona del Medel.
Partiti da Fuorns con meno 14 gradi, siamo risaliti sul sentiero estivo che entra nella pineta della val Buora. Fortunatamente segni di tracce precedenti (la settimana prima) ci hanno consentito di non battere troppo la traccia di salita.
Alla fine del bosco si entra in un anfiteatro molto bello costellato alla sua destra da una bastionata rocciosa. Al suo limite destro però una dorsale molto ripida permette di superare tale ostacolo ed entrare nella morena del ghiacciaio Buora. Tenendo la sinistra e superando un paio di avvallamenti si arriva a toccare il ghiacciaio.
Ora il percorso si fa più dolce e obliquando sempre verso destra raggiungere la fuorcla cristallina 3003 m.
(Itinerario classico).
Noi ci siamo diretti verso l'altra bocchetta di nome Puzzetta. Da lì ramponi ai piedi abbiamo risalito il canale nevoso esposto a nord sotto la cima (50-55°). Fuori dal canale in cima in 2 minuti.
Bellissima gita, tempo bello in progressivo peggioramento, molto freddo (un principio di congelamento alle mani), neve fantastica anche se con qualche sasso affiorante (comunque è andata bene).
Al rientro abbiamo ripellato 50 m fino ad una costruzione dal tetto rosso per poi scendere i pratoni sopra Fuorns.
Fatta con Davide e Romano.
Necessita condizioni sicure per la risalita della dorsale (pendii pericolosi).
Partiti da Fuorns con meno 14 gradi, siamo risaliti sul sentiero estivo che entra nella pineta della val Buora. Fortunatamente segni di tracce precedenti (la settimana prima) ci hanno consentito di non battere troppo la traccia di salita.
Alla fine del bosco si entra in un anfiteatro molto bello costellato alla sua destra da una bastionata rocciosa. Al suo limite destro però una dorsale molto ripida permette di superare tale ostacolo ed entrare nella morena del ghiacciaio Buora. Tenendo la sinistra e superando un paio di avvallamenti si arriva a toccare il ghiacciaio.
Ora il percorso si fa più dolce e obliquando sempre verso destra raggiungere la fuorcla cristallina 3003 m.
(Itinerario classico).
Noi ci siamo diretti verso l'altra bocchetta di nome Puzzetta. Da lì ramponi ai piedi abbiamo risalito il canale nevoso esposto a nord sotto la cima (50-55°). Fuori dal canale in cima in 2 minuti.
Bellissima gita, tempo bello in progressivo peggioramento, molto freddo (un principio di congelamento alle mani), neve fantastica anche se con qualche sasso affiorante (comunque è andata bene).
Al rientro abbiamo ripellato 50 m fino ad una costruzione dal tetto rosso per poi scendere i pratoni sopra Fuorns.
Fatta con Davide e Romano.
Necessita condizioni sicure per la risalita della dorsale (pendii pericolosi).
Tourengänger:
skiboy1969

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)