piz padella mt 2856
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La giornata è stata bella il mattino e nuvolosa il pomeriggio con vento a tratti forte e temperatura calda. Il panorama è come sempre meraviglioso e lo stato dei sentieri buono. Da Celerina si prende la strada che va a Margun e da li prendere il sentiero che porta verso Margunin ed al bivio seguire la segnaletica per il piz Padella. Questo è il trato migliore della salita tra prati e pietraie sempre però con buon sentiero : fioriture varie ( anni fa nei pressi del bivio numerose stelle alpine, oggi purtroppo niente) e marmotte.Prima della cima c'è un breve passaggio con catena ma è tutto molto sicuro.Sulla cima trovo con sorpresa una nuova cassetta contenente il libro di vetta e constato che dall'inizio del nuovo libro di vetta sono il primo italiano.In discesa scendere dal versante est facendo un caratteristico traverso e poi scendendo per un canale sassoso : l'ambiente ricorda in piccolo le Dolomiti (terreno calcareo e gugliette).Arrivato a Margunin scendere sul sentiero per Samedan sino alla località Peidragrossa(cartello) poco sopra al paese. Da lì inizia un lungo traverso a sinistra verso Celerina ricco di fioriture di aquilegie, cardi mariani, e sopratutto di martagoni (è la fioritura più numerosa di questi fiori che mi sia capitato di vedere). Il sentiero è molto ameno e variato. Si passa dalla località di Christolais per poi arrivare al parcheggio di partenza.Ho notato 1 scoiattolo e diverse marmotte. Gita con Billie
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)