Motto di Groppole (356m) da Candoglia con giro ad anello
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Era da tempo che spulciando le cartine Geo4map 1:25000 del CAI avevo notato questa piccolissima elevazione e mi ero riproposto di andare a vedere di cosa si trattasse di persona; è così che dopo la spolveratina di neve di stanotte decido di abbassarmi di quota e scoprire questo angolo.
Oggi parto tardissimo, quasi da merenderos, sono le 12; lascio la macchina in una piazzola sul lungo rettilineo tra Candoglia e Mergozzo, da qui parte un sentiero che mi porta nei pressi dell'Oratorio di Sant'Andrea, qui si sale un centinaio di metri e si attraversa in piano tutto il versante; l'ambiente è molto suggestivo, si cammina in un bosco di castagni e agrifogli e il sentiero attraversa anche due boschi giganti di canne di bambù che hanno infestato questo tratto di sentiero; è un ambiente talmente surreale che mi chiedo se devo aver timore di non essere sbranato da qualche giaguaro o gorilla. Continuo in piano cercando una deviazione del sentiero a sinistra ma che non trovo, torno indietro per qualche metro e adesso la scorgo, non era molto evidente; indicazioni per Bracchio e si sale sempre molto dolcemente fino ad immergersi in un bosco di agrifogli, qui abbandono il sentiero per salire sulla destra a "stile libero", su un versante molto ripido, cercando la via di salita migliore; arrivato in cima alla dorsalina la percorro, con un pò di saliscendi tra le piante ed erba secca fino a portarmi nel punto più alto della dorsale dove è presente anche un muretto in sasso. Devo dire che rispetto alla quota irrisoria il panorama è piuttosto aperto e si vede il Lago di Mergozzo, il Cerano, Faiè. Breve sosta sulla cima e poi proseguo in direzione opposta scendendo sempre in modalità wild fino ad incrociare un bel sentiero-mulattiera; lo seguo e il sentiero diventa una strada asfaltata; ammiro due splendidi caprioli curiosi ed incrocio un sentiero sotto la strada appena prima di arrivare a Bracchio con indicazioni Cà d'la Norma. Percorro il bel sentiero fino a questa struttura, creata in tempi passati, un riparo molto piccolo e basso sotto un enorme piodata. Ora non mi resta che scendere a Mergozzo lungo un sentiero evidente ma molto sporco, invasato di rovi e faccio attenzione alle rocce molto molto scivolose; arrivo a Mergozzo e mi faccio tutta la strada asfaltata a piedi per richiudere l'anello.
Rispetto al presupposto iniziale che mi lasciava un pò scettico sulla bellezza dell'escursione, è una bella gita adatta ad occupare una mezza giornata, ovviamente in periodo invernale se no diventa una giungla. Percorso molto vario con diverse cose interessanti da vedere e nel tratto per arrivare sul Motto di Groppole bello selvaggio e divertente ma mai difficile o pericoloso.
Tempo di salita sul Motto di Groppole: 1h con calma
Tempo totale: 2h 25min
Sviluppo: 7.45 Km
Dislivello complessivo + e -: 307m
Oggi parto tardissimo, quasi da merenderos, sono le 12; lascio la macchina in una piazzola sul lungo rettilineo tra Candoglia e Mergozzo, da qui parte un sentiero che mi porta nei pressi dell'Oratorio di Sant'Andrea, qui si sale un centinaio di metri e si attraversa in piano tutto il versante; l'ambiente è molto suggestivo, si cammina in un bosco di castagni e agrifogli e il sentiero attraversa anche due boschi giganti di canne di bambù che hanno infestato questo tratto di sentiero; è un ambiente talmente surreale che mi chiedo se devo aver timore di non essere sbranato da qualche giaguaro o gorilla. Continuo in piano cercando una deviazione del sentiero a sinistra ma che non trovo, torno indietro per qualche metro e adesso la scorgo, non era molto evidente; indicazioni per Bracchio e si sale sempre molto dolcemente fino ad immergersi in un bosco di agrifogli, qui abbandono il sentiero per salire sulla destra a "stile libero", su un versante molto ripido, cercando la via di salita migliore; arrivato in cima alla dorsalina la percorro, con un pò di saliscendi tra le piante ed erba secca fino a portarmi nel punto più alto della dorsale dove è presente anche un muretto in sasso. Devo dire che rispetto alla quota irrisoria il panorama è piuttosto aperto e si vede il Lago di Mergozzo, il Cerano, Faiè. Breve sosta sulla cima e poi proseguo in direzione opposta scendendo sempre in modalità wild fino ad incrociare un bel sentiero-mulattiera; lo seguo e il sentiero diventa una strada asfaltata; ammiro due splendidi caprioli curiosi ed incrocio un sentiero sotto la strada appena prima di arrivare a Bracchio con indicazioni Cà d'la Norma. Percorro il bel sentiero fino a questa struttura, creata in tempi passati, un riparo molto piccolo e basso sotto un enorme piodata. Ora non mi resta che scendere a Mergozzo lungo un sentiero evidente ma molto sporco, invasato di rovi e faccio attenzione alle rocce molto molto scivolose; arrivo a Mergozzo e mi faccio tutta la strada asfaltata a piedi per richiudere l'anello.
Rispetto al presupposto iniziale che mi lasciava un pò scettico sulla bellezza dell'escursione, è una bella gita adatta ad occupare una mezza giornata, ovviamente in periodo invernale se no diventa una giungla. Percorso molto vario con diverse cose interessanti da vedere e nel tratto per arrivare sul Motto di Groppole bello selvaggio e divertente ma mai difficile o pericoloso.
Tempo di salita sul Motto di Groppole: 1h con calma
Tempo totale: 2h 25min
Sviluppo: 7.45 Km
Dislivello complessivo + e -: 307m
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)