Ritorno al S.Defendente, anello da Bellano
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Tornare…nei posti gia’ visti e vissuti, apre le porte della memoria.
I ricordi sono li, riemergono, anche a distanza di anni.
Ci invadono, prepotenti ,
e prendono magicamente possesso dei nostri pensieri.
Tornare, a distanza di tempo, nei posti gia’ visti è spesso una grossa emozione. Ci proietta indietro nel tempo, in un lampo…i flash si susseguono, rapidi…potenti.
Del S. Defendente, gennaio 2015, ricordo una gran bella comitiva, ed un clima mite. Gruppo festaiolo che allora festeggiava proprio un mio compleanno. Oggi non c’è una festa specifica, solo la voglia di stare in gruppo, divertirci e goderci la giornata e la compagnia…
Come Noi sappiamo fare.
A sorpresa, dopo un po di incertezza sulla meta, trascino un gruppone a rifare questo bell’anello, Miky, Tizi, Gabri, Ivan, Sabrina, Luca, Beppe e Carlo, ritrovo Bione 7.30, park libero non facile a Bellano, dove ci raggiunge anche Sara, caffè di partenza al solito bar sull’angolo.
E via, 8.30 circa, sul piacevole tratto del viandante fino Regoledo, poi si sale a Gisazio, e da li piacevole salita all’ Albiga, ex rifugio, dove facciamo la sosta banana. Poi su dritti nel bosco, incrociamo la strada, e si sale x ripida salita, a volte annaspando sul letto di foglie, fino alla panoramica crestina finale.
La croce di vetta, ci accoglie alle 11.30, panoramicissima, e quasi puntata sulla “penisola” di Bellagio, lascia davvero senza parole… spettacolare.
Inganniamo il tempo con relax ed alcune foto, poi via alla solita festa, con gli zaini che riversano di tutto per rallegrare il pranzo. E ci riescono alla grande !!!
Beppe, Carlo e Sara ci lasciano subito, devono rientrare x impegni familiari. Noi ci concediamo una bella oretta di relax prima di scendere. Il clima mite anche oggi la fa da padrone. E sole quanto basta.
Ovviamente andiamo verso il passo per chiudere l’anello, in un bel bosco nella val Portone, con frequenti “piscine naturali” di foglie secche che ci fan divertire come bambini, e che ci riporta a Bellano per le 16.30. Ancora il tempo di un caffè in relax lungolago.
Anche per il gusto di prolungare questa ennesima bella giornata insieme.
Soddisfattissimo.
Alla prossima.
Ogni esperienza è storia a sè. La costante sono i bei ricordi che sempre accumuliamo.

Quando dico che viviamo in un posto bellissimo non esagero.
Sopattuto se si pensa che ultimamente grazie alle belle proposte del gruppo esploro posti a me sconosciuti come oggi, un San Defendente sopra la "mia" Bellano.
Incontro lungo il sentiero anche un indigeno che nonostante l'età avanza bello spedito e, riconoscendomi ricorda addirittura dove e quando mi ha vista l'ultima volta: Grignetta 2018
Ho bisogno di sentimenti, di poesia, di magia che brucia la pesantezza delle parole.
E come sempre, in cima, chiudo gli occhi e cerco l'infinito.
Quando la felicità mi entra nel cuore sento i racconti del vento sulla pelle, un brivido di magia che mi accompagna lungo il sentiero azzurro dell'infinito.
Soddisfattissima.
Alla prossima

Escursione adatta a questa stagione che porta a visitare una bella cima, anche se poco conosciuta, che contorna il ns amato lago.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)