Monte San Defendente 1326 Sasso Sant'Ambrogio 669 da Varenna


Publiziert von Antonio59 ! , 4. März 2025 um 15:03. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 3 März 2025
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 9:00
Aufstieg: 1420 m
Abstieg: 1420 m
Strecke:16,9 km

Francesco  Oggi in compagnia di Hannelore, Antonio e il coriaceo Samuele, raggiungiamo la costa orientale del lago di Como, ovvero Varenna, per salire al Sasso San Defendente, dove svetta dominante su un panorama davvero unico.

Parcheggiata l'auto sul lungolago, Varenna è ancora dormiente, mentre il nostro vociare incombe nelle stradine e viottoli del borgo lacustre, accompagnati dai guaiti di un pelosetto mattiniero, fino all'imbocco del sentiero, poi ci abbandona e a ritroso rientra nella sua vedetta.

Il sentiero sale irto su una bella mulattiera denominata "Passeggiata degli Innamorati" e in poco più di cento metri di quota ci proietta nel borgo di Vezio.
Dopo averlo superato, proseguiamo verso Perledo, concedendoci una piccola sosta nell'ampia e panoramicissima piazzetta della chiesa di san Martino.

Saliamo lenti ma contenti, assaporando ogni profumo e rumore che il bosco ci offre.
Nel frattempo, dopo aver superato la croce di Bologna e Augueglio di Perledo con il suo Sacrario, tocchiamo la vetta del Sasso di Defendente, parzialmente innevata.
Il panorama spazia a 360 gradi, il sole c''invita a una lunga e meritata sosta, mentre il sottoscritto, ne approfitta per accendere il solito fuocherello e scaldare il panino.

A malincuore riprendiamo il cammino  del cosiddetto ritorno, visitando con molta calma anche il borgo di Bologna, e naturalmente non ci facciamo sfuggire anche lo svincolo che, in leggera salita ci proietta al Sasso di Sant'Ambrogio(m 669).

Superiamo Tondello, Regolo fino a giungere alla gremita stazione di Esino e da qui, ancora nella piazzetta di Varenna, concludendo la nostra gita lacustre.

Ciao


Antonio
Partiamo dall'imbarcadero di Varenna, il consueto saluto alle anatre e agli altri animali acquatici fallisce per mancanza di pennuti, così ci incamminiamo per risalire fino a Vezio dove tentiamo di andare al castello, che purtroppo troviamo chiuso. Dopo un tentativo di uscire dal paese dalla parte sbagliata, scendiamo al ponte a schiena d'asino sul Torrente Esino e quindi su per i vicoli di Perledo dove un socievole gattone grigio ci accompagnerà per un pò. Una piccola sosta alla panoramica chiesa di San Martino è d'obbligo.
Usciamo dal paese verso sud per poi salire alla località Croce di Bologna 780 m, ma di croci non ne abbiamo viste, ma qualcuno afferma che c'era.
Ora il sentiero sale molto diretto fino ad arrivare alla radura con le baite di Agueglio di Perledo 1030 m.
Attraversiamo quindi la strada asfaltata per andare a risalire infine il costone nord con residui della recente nevicata, che ci porterà in vetta del Monte San Defendente 1326 m. Dopo la pausa mangereccia, scendiamo il costone sud fino al Passo d'Agueglio, qui prenderemo la noiosa strada asfaltata che scende verso destra, ma a un tornante non resistiamo e ci buttiamo nel bosco ripido per accorciare un pò il percorso.
Arrivati ancora in zona Agueglio di Perledo scenderemo per un altro sentiero che ci porterà a Bologna ( non quella emiliana ), dove con una risalita di un centinaio di metri andremo anche alla cimetta del Sasso Sant'Ambrogio 669 m, con rudere dell'omonima chiesa poco sotto la vetta.
Ridiscesi a Bologna, dopo uno svarione che ci farà risalire un pò, scenderemo passando dai villaggi di Tondello e Regolo in mezzo anche a begli uliveti che ci fanno pensare alla Toscana.
Quindi con la vecchia mulattiera lastricata taglieremo molte volte la strada fino ad arrivare alla stazione di Varenna ( affollata fino all'inverosimile, essendo domenica sera: è l'overtourism ). Pochi passi ancora e si ritorna all'imbarcadero di Varenna nel rione Olivedo, giro chiuso per oggi.

Tourengänger: Francesco, Antonio59 !, Sam61


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»