Monte Pravello (via 1000 scalini)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio al cimitero di Saltrio si parte prendendo la strada asfaltata lungo la via Villa Oro (indicazione anche del sentiero 1000 scalini e per la Big Bench). Successivamente si passa dalla strada al sentiero e, sempre seguendo le indicazioni per Big Bench, si arriva alla panchina gigante (e al sottostante memoriale).
Da qui si prosegue salendo lungo il sentiero e poi seguendo le indicazioni dei 1000 scalini, che porta al sentiero che costeggia la recinzione metallica del confine di stato.
Si prosegue su tale sentiero fino a raggiungere il Poncione d'Arzo.
Qua si svolta a sinistra fino alla vicina vetta del Monte Pravello.
La discesa avviene seguendo le indicazioni per Viggiù, inizialmente lungo l'ex strada militare fino ad incrociare il sentiero sulla destra che passa nelle trincee della linea Cadorna, lungo le quali si scende. Si supera il Rifugio Pravello e si scende sempre nelle trincee (passando sotto il Monte Croce), fino ad incrociare un sentiero che passa appena sopra la trincea. Da qui si passa sul sentiero e con esso si raggiunge la Cava Brusada.
Si continua poi sul sentiero che riporta direttamente alla strada asfaltata di via Villa Oro e così al parcheggio (allungandoci brevemente per la visita al piccolo parco didattico MAMO e alla soprastante chiesa di San Giorgio).
Da qui si prosegue salendo lungo il sentiero e poi seguendo le indicazioni dei 1000 scalini, che porta al sentiero che costeggia la recinzione metallica del confine di stato.
Si prosegue su tale sentiero fino a raggiungere il Poncione d'Arzo.
Qua si svolta a sinistra fino alla vicina vetta del Monte Pravello.
La discesa avviene seguendo le indicazioni per Viggiù, inizialmente lungo l'ex strada militare fino ad incrociare il sentiero sulla destra che passa nelle trincee della linea Cadorna, lungo le quali si scende. Si supera il Rifugio Pravello e si scende sempre nelle trincee (passando sotto il Monte Croce), fino ad incrociare un sentiero che passa appena sopra la trincea. Da qui si passa sul sentiero e con esso si raggiunge la Cava Brusada.
Si continua poi sul sentiero che riporta direttamente alla strada asfaltata di via Villa Oro e così al parcheggio (allungandoci brevemente per la visita al piccolo parco didattico MAMO e alla soprastante chiesa di San Giorgio).
I sentieri sono segnalati e ben battuti.
Tempi e distanze
Andata: 1h10', 3.0 km
Ritorno: 1h05', 3.5 km
Tempi e distanze
Ritorno: 1h05', 3.5 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare