Pravello, Orsa: fra le trincee della Grande Guerra
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da tempo meditavo di andarci e le aspettative non sono state deluse! Il panorama sul Ceresio è notevole, le trincee e gli altri resti della Linea Cadorna molto interessanti.
Da Crocifisso (dopo Meride, in Svizzera) un sentiero ben segnalato porta direttamente alla vetta del Monte Pravello. Da lì è facile seguire la cresta verso est e portarsi al Poncione di Arzo (la vista però è impedita dal bosco). Tornati al Pravello si seguono le indicazioni per le fortificazioni e percorrendo praticamente la linea di cresta si giunge al Monte Orsa (dopo aver attraversato una lunga galleria: l'illuminazione è scarsa ma tutto sommato, in un giorno di sole, sufficiente). Sulla vetta del Monte Orsa domina un "bel" ripetitore, ma la vista è notevole, anche su Porto Ceresio.
Da Crocifisso (dopo Meride, in Svizzera) un sentiero ben segnalato porta direttamente alla vetta del Monte Pravello. Da lì è facile seguire la cresta verso est e portarsi al Poncione di Arzo (la vista però è impedita dal bosco). Tornati al Pravello si seguono le indicazioni per le fortificazioni e percorrendo praticamente la linea di cresta si giunge al Monte Orsa (dopo aver attraversato una lunga galleria: l'illuminazione è scarsa ma tutto sommato, in un giorno di sole, sufficiente). Sulla vetta del Monte Orsa domina un "bel" ripetitore, ma la vista è notevole, anche su Porto Ceresio.
Tourengänger:
ro64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare