I corti del Fóo nella Valle del Salto


Publiziert von froloccone , 1. Januar 2025 um 17:00. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:31 Dezember 2024
Wandern Schwierigkeit: T5 - anspruchsvolles Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Poncione Piancascia 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 1200 m
Strecke:15.0 km

Da Maggia si sale alla Cappella di Santa Maria della Pioda e si imbocca il sentiero (sul versante orografico destro o sinistro secondo gusto) della Valle del Salto, fino alla baita di Canaa, ove si imbocca il sentiero per Antrona.
Una decina di minuti di cammino dopo la cappelletta si ritrova a valle del sentiero l'evidente pianoro per carbonaia e a monte dello stesso si vedono gia le cascine di Foo di Sotto (quota 1120 m; erroneamente indicato 1020 m nel libro Alpi di Valle Maggia, pag. 99).
Da Foo di Sotto si sale nella boscaglia sulla verticale tendendo leggermente verso sinistra e in pochi minuti si raggiungono i ruderi delle cascine di Foo di Mezzo (1200 m).
Da Foo di Mezzo si risale ora sulla verticale delle cascine fino all'approssimarsi della base del costone roccioso che si aggira verso destra ritrovandosi alla base di un evidente valloncello; risaliamo questo valloncello, che presenta alcuni tratti molto ripidi evitati sulla costa alla sua destra; al suo termine si continua dritti con tendenza versa destra in una zona con roccette; si risale ancora un poco in una rada faggeta (ripido) e si intercetta a quota 1430 m circa la traccia dell'antico sentiero, che porta verso sinistra sul dorso del costone. Si risale ora il facile costone raggiungendo in pochi minuti i due gruppi di cascine di Foo di Sopra (1473 m: 4h 00' ca. da Maggia).
Ritorno per lo stesso itinerario.

Tourengänger: | G |, froloccone


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (3)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 1. Januar 2025 um 17:28
Bello..... un saluto a tutti e due....
D

micaela hat gesagt:
Gesendet am 2. Januar 2025 um 06:28
Ahiahiahi,
La cioccolata calda ed il tè pachistano non sono ancora intiepiditi che già, ridendo con Eu, il cucciolo è me stessa avevi già in mente questa follia, eh, Ale?
E noi, a farti le solite raccomandazioni di prudenza?
Beh, poteva anche affondare il traghetto, quella sera, Dio non voglia!
Comunque, bravi, voi due.

P.S.: beh, ho preso i miei bei rischi anch'io quel medesimo giorno: due volte un programma di valzer di Strauss, mai suonati, "come quelli del concerto di Capodanno in mondovisione da Vienna", avevano detto i miei vecchietti, ahahah.
È andato tutto bene, anzi.
Hanno pure ballato sul "Bel Danubio blu", nel medesimo momento nel quale voi due danzavate scendendo da sbricchi paurosi!

veget hat gesagt:
Gesendet am 3. Januar 2025 um 21:45
Carinissimo il commento di Micaela,....
Per noi quesa escursione è stata una sorpresa..... Direi molto mpegnativa.....Certamente non per il ATTS.
Luoghi e Alpeggi davvero .fuori dal mondo.....
Sicuramente i visitatori sono rari.
Bravissimi nel scegliere di andarci.
Salutoni.
Ciao ciao
Eugenio



Kommentar hinzufügen»