Pizol
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Pardiel bisogna prendere il sentiero per Laufboden. Da qui si prosegue per la Pizolhutte e alla successiva deviazione si prosegue lungo il sentiero di sinistra che attraversa un punto panoramico.
Dalla Pizolhutte si seguono le indicazioni per il Pizolsattel. Giunti alla bocchetta si prosegue diritti verso la croce del Pizol.
Dalla vetta si scende per lo stesso percorso fino al Wildseeluggen, dove poi si prosegue seguendo le indicazioni del percorso 931 che porta a raggiungere Gaffia.
Da Gaffia si continua scendendo sulla strada fino a Furt, da qui si può prendere la funivia che porta a Wangs.
Da Wangs si torna alla stazione di Pizol Bad Ragaz (45' di cammino).
I sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso o bianco/blu nel tratto da Wildseeluggen a Pizol) e battuti. Nel tratto finale di salita al Pizol ci sono alcuni punti attrezzati con staffe o catene.
Ritorno: 3h30', 12.1 km
Dalla Pizolhutte si seguono le indicazioni per il Pizolsattel. Giunti alla bocchetta si prosegue diritti verso la croce del Pizol.
Dalla vetta si scende per lo stesso percorso fino al Wildseeluggen, dove poi si prosegue seguendo le indicazioni del percorso 931 che porta a raggiungere Gaffia.
Da Gaffia si continua scendendo sulla strada fino a Furt, da qui si può prendere la funivia che porta a Wangs.
Da Wangs si torna alla stazione di Pizol Bad Ragaz (45' di cammino).
I sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso o bianco/blu nel tratto da Wildseeluggen a Pizol) e battuti. Nel tratto finale di salita al Pizol ci sono alcuni punti attrezzati con staffe o catene.
Tempi e distanze
Andata: 3h30', 9.6 kmRitorno: 3h30', 12.1 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare