Monte Gaviola (3025 m)


Publiziert von siso , 12. September 2024 um 22:45.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 2 September 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2:15
Aufstieg: 396 m
Strecke:Passo Gavia (2621 m) – Mulattiera militare in direzione est, quindi seguire il segnavia per il Monte Gaviola.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Santa Caterina Valfurva salire lungo la SS29 in auto o con il bus navetta al Passo Gavia, che dista 13,5 km. Da Ponte di Legno la distanza è di 18 km.
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Bonetta (22 posti letto); Rifugio Berni (54 posti letto); alberghi a Santa Caterina Valfurva.
Kartennummer:Numero delle carte geografiche: TABACCO 08 – Ortles-Cevedale, 1:25000; Kompass 72 C2 – Ortles-Cevedale, 1:50000.

Piramide che si eleva a sud-est del Passo Gavia.

In assenza di neve è accessibile a tutti gli escursionisti dotati di un minimo di esperienza.

Dal 1. di luglio al 7 settembre 2024, dal lunedì al venerdì, da Santa Caterina Valfurva è possibile salire comodamente al Passo Gavia con il bus navetta “Gavia Express”, al costo di 3.- €.

 

Inizio dell’escursione: ore 8.55

Fine dell’escursione: ore 11.15

Velocità media del vento: 5 km/h

Sorgere del sole: 6.40

Tramonto del sole: 19.54

 

Dal Passo Gavia (2621 m) seguo la mulattiera militare, che tenendosi a mezzacosta si sviluppa ad oriente sopra i pendii che sovrastano il Lago Bianco. La scena è dominata dall’imponente Corno dei Tre Signori (3360 m), il cui toponimo ricorda i tempi in cui la piramide divideva i domini della Repubblica di Venezia, del Principato vescovile di Trento e dei Grigioni. Il percorso attraversa una zona caratterizzata da rocce montonate, pietraie, paludi e cespi d’erba. Dopo 520 m dalla partenza, un segnavia indica di svoltare a destra, in direzione sud, sempre su una mulattiera che mi porta a ridosso del versante W della meta prefissata. La pendenza aumenta, tuttavia, i frequenti tornanti mi permettono di risalire il fianco senza affaticarmi eccessivamente. Ad un certo punto la mulattiera si riduce a sentiero, per un tratto esposto assicurato da una fune metallica. Attraversato un canale di sfasciumi e terriccio franoso raggiungo una selletta, a circa 2950 m di quota, in prossimità di un omone di pietre. La croce di vetta è ora visibile. Non mi restano che 180 m lineari per raggiungere la cima, dalla quale si gode di un vastissimo panorama, dal Lago Nero, sul versante bresciano, al Passo Gavia, fino al Monte Confinale e al Gran Zebrù.

                             Il Monte Gaviola (3025 m) visto dal Lago Bianco


La piacevole escursione si conclude dopo 2 h e 20 min dalla partenza.

 

Breve gita, con partenza dal Passo Gavia, che ha il pregio di permettere di raggiungere un tremila relativamente facile, in poco più di un’ora. In assenza di neve e ghiaccio, l’itinerario è adatto anche alle famiglie con ragazzini allenati e responsabili.

 

Tempo trascorso: 2 h 20 min

Tempo di salita: 1 h 10 min

Dislivello in salita: 396 m

Quota massima: 3025 m

Quota minima: 2618 m

Sviluppo complessivo: 5,53 km

Difficoltà: T2/T3

Copertura della rete cellulare: buona

Soccorso sanitario: 118

Numero emergenza unico europeo: 112

Polizia: 113

Libro di vetta: no.


Tourengänger: siso


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2 L
27 Jun 22
Abendliche Bergtour vom Gaviapass zum Monte Gaviola · Steppenwolf (Born to be wild)
16 Jul 14
Monte Gaviola · Nik Brückner
T2
12 Aug 22
Monte Gaviola 3022 m · Antonio59 !
WS I
T5 WS- II
12 Aug 22
Monte Gavia 3220 m · Antonio59 !

Kommentar hinzufügen»