Weisshornhutte m.2932
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La giornata è stupenda,ci appaga dal lungo viaggio che abbiamo sostenuto. Da Randa (parcheggio a pagamento e al coperto) si attraversa il torrente e si comincia a salire il comodo sentiero. Si sale con innumerevoli tornanti e con lo strapiombo quasi sempre in vista: è incredibile come siano riusciti a strappare a questa montagna così verticale,un sentiero che è fattibile a chiunque che non abbia particolarità a soffrire di vertigini,o meglio,che non dia effetti negativi questa sensazione di vuoto sottostante. Dopo un poco,vediamo un robusto signore,che si stava riposando,salutiamo e proseguiamo il sentiero che comincia a tagliare la montagna con lunghi traversi,lasciando intravedere un paesaggio molto più alpino del precedente. Giunti alla capanna,il panorama è a dir poco affascinante: ghiacciai infiniti,che si mostrano ai nostri occhi. Poi decidiamo di entrare in capanna,chissà se c'è una cartolina da comperare come ricordo! Ebbene,all'interno vi erano alcune attrezzature e viveri,probabilmente alcuni alpinisti che sono partiti presto per fare un'ascensione. Poco dopo ecco il signore raggiunto sul percorso: era il guardiano,salito per il controllo della capanna e grazie a lui,abbiamo potuto acquistare le cartoline. La capanna ha più o meno le caratteristiche della Dammahutte,in valle di Goschenen (bellissima valle in canton Uri). Bene,la gita è stata proprio gratificante. Ringrazio Giuseppe R.per le belle foto.
PERCORSO: EI= escursionistico e impegnativo per il notevole dislivello
Kommentare