Croce di Sasso (1657m) sbaglio rimediato dopo 10 anni
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi parto per rimediare ad una svista che ebbi una decina d'anni fa con mio padre; In quell'occasione partimmo per raggiungere la Croce di Sasso sulla Colmine di Crevola, proseguimmo oltre il rifugio dell'alpino e appena prima dell'Alpe Genuina vedemmo una croce che effettivamente era di sasso e pensammo di essere arrivati. Poco tempo fa quasi casualmente vidi una relazione su hikr di gente stata sulla croce di sasso ma la foto non corrispondeva con la mia...cercando sulla cartina ho trovato che nei pressi ci sono due croci di sasso ma quella presa in questione, segnata come "cima" l'avevamo fallata; è arrivato il momento di rimediare.
Lasciamo la macchina appena sotto Gorta in un tornante e saliamo sul sentiero segnato che ci porta in un quarto d'ora a Gorta, un bellissimo alpeggio molto ben tenuto; da qui procediamo seguendo le indicazioni per l'Alpe Colmine, dapprima in piano poi in salita decisa in mezzo a massi ed abeti su sentiero sempre segnato e battuto. In un oretta e mezza circa siamo sulla sommità, ora pieghiamo a destra e arrivati ad un pratone del vasto Alpe Colmine scendiamo verso la panoramica Croce di Sasso (questa volta quella giusta). Qui di croci ce ne sono tre, due ancora erette in legno e una defunta accasciata al suolo. Il panorama da qui è spaziale, peccato per il tempo che oggi minaccia pioggia. Un oretta di pic nic poi saliamo fino al rifugio dell'alpino che troviamo occupato e poi giù seguendo i nostri passi fino a Gorta...qui per cambiare leggermente itinerario seguiamo la strada asfaltata e dopo aver visto uno scoiattolo col suo piccolo siamo alla macchina.
Gita molto semplice, adatta a tutti anche solo per occupare una mezza giornata, il dislivello è molto leggero con uno sviluppo di circa 5Km, poco più di una passeggiata.
Lasciamo la macchina appena sotto Gorta in un tornante e saliamo sul sentiero segnato che ci porta in un quarto d'ora a Gorta, un bellissimo alpeggio molto ben tenuto; da qui procediamo seguendo le indicazioni per l'Alpe Colmine, dapprima in piano poi in salita decisa in mezzo a massi ed abeti su sentiero sempre segnato e battuto. In un oretta e mezza circa siamo sulla sommità, ora pieghiamo a destra e arrivati ad un pratone del vasto Alpe Colmine scendiamo verso la panoramica Croce di Sasso (questa volta quella giusta). Qui di croci ce ne sono tre, due ancora erette in legno e una defunta accasciata al suolo. Il panorama da qui è spaziale, peccato per il tempo che oggi minaccia pioggia. Un oretta di pic nic poi saliamo fino al rifugio dell'alpino che troviamo occupato e poi giù seguendo i nostri passi fino a Gorta...qui per cambiare leggermente itinerario seguiamo la strada asfaltata e dopo aver visto uno scoiattolo col suo piccolo siamo alla macchina.
Gita molto semplice, adatta a tutti anche solo per occupare una mezza giornata, il dislivello è molto leggero con uno sviluppo di circa 5Km, poco più di una passeggiata.
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare