Crap de la Paré m.2311, Monte Crapene m.2430
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giretto da tenere in considerazione con poco tempo a disposizione e voglia di scoprire piccoli angoli ancora sconosciuti nonostante la vicinanza.
Andiamo a fare il pieno a Trepalle e già che ci siamo decidiamo di andare al Passo d'Eira, lasciamo l'auto nell'ampio parcheggio sulla destra e ci incamminiamo per fare giusto due passi. Non siamo soli.
Ci accompagna Duman. Da subito troviamo i cartelli per il Crap de la Paré e li seguiamo. Ancora delle lingue di neve ricoprono qua è là in maniera più o meno incisivo il terreno e chi ne potrebbe essere più felice se non il mio cucciolo peloso? Il sentiero non presenta particolari difficoltà il percorso è una via Crucis e le varie croci che avanzando si incontrano, lo attestano. Nella parte finale del percorso in alcuni tratti il tracciato è costellato da roccette affioranti ma è un percorso davvero semplice, adatto a tutti anche ai meno allenati.
In poco più di un'ora si giunge alla grande croce che segna la cima del Crap de la Paré, la vista sul circondario che già era splendida in cammino è davvero incantevole sia sull'abitato di Livigno che sull'omonimo lago a destra che voltandosi sulle cime circostanti. Prima vetta di Dummy!!!! Ripercorrendo il sentiero dell'andata, decidiamo per una deviazione al Monte Crapene... salita e discesa senza difficoltà, in parte senza sentiero, e sempre con belle vedute!!!
Poncione
Gita molto piacevole, facile e panoramica, adatta nelle mezze giornate in un ambiente molto bello e circondato dagli interessanti e non conosciutissimi tremila livignaschi.
Andiamo a fare il pieno a Trepalle e già che ci siamo decidiamo di andare al Passo d'Eira, lasciamo l'auto nell'ampio parcheggio sulla destra e ci incamminiamo per fare giusto due passi. Non siamo soli.
Ci accompagna Duman. Da subito troviamo i cartelli per il Crap de la Paré e li seguiamo. Ancora delle lingue di neve ricoprono qua è là in maniera più o meno incisivo il terreno e chi ne potrebbe essere più felice se non il mio cucciolo peloso? Il sentiero non presenta particolari difficoltà il percorso è una via Crucis e le varie croci che avanzando si incontrano, lo attestano. Nella parte finale del percorso in alcuni tratti il tracciato è costellato da roccette affioranti ma è un percorso davvero semplice, adatto a tutti anche ai meno allenati.
In poco più di un'ora si giunge alla grande croce che segna la cima del Crap de la Paré, la vista sul circondario che già era splendida in cammino è davvero incantevole sia sull'abitato di Livigno che sull'omonimo lago a destra che voltandosi sulle cime circostanti. Prima vetta di Dummy!!!! Ripercorrendo il sentiero dell'andata, decidiamo per una deviazione al Monte Crapene... salita e discesa senza difficoltà, in parte senza sentiero, e sempre con belle vedute!!!

Gita molto piacevole, facile e panoramica, adatta nelle mezze giornate in un ambiente molto bello e circondato dagli interessanti e non conosciutissimi tremila livignaschi.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)