Cima Camughera (2249 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
All'arrivo del traghetto a Intra, c'è Nick ad aspettarmi e guardando il cielo e verso le valli ci domandiamo ...dove andiamo oggi, con questo tempo?
Giornata autunnale, uggiosa!
Nick propone di andare a vedere un alpe/rifugio che non abbiamo ancora visto in Val Bognanco e così saliamo su uno sterrato molto ben realizzato, all'Alpe Manzano.
Non c'è nessuno e il rifugio è chiuso ed allora prendiamo il primo sentiero che sale e lo seguiamo arrivando al Colle del Pianino.
Casa facciamo? Nick risponde deciso: avanti! Così ho proposto di andare al Camughera anche se il tratto finale mi preoccupa un pò visto il tempo umido. Saliamo lentamente tra nebbia e umidità ..poi inizia una pioggerellina sottile...meglio mettersi la mantella! Nonostante i timori arriviamo in cima senza problemi.
La discesa, con nebbia fitta e pioggia più accentuata, è più problematica, infatti ad una piccola radura,la traccia del sentiero scompare e i nostri tentativi di ritrovarla sono inutili...tra l'altro attorno non sembra neppure tanto sicuro per cui ...GPS alla mano in pochi minuti abbiamo ritrovato la traccia di salita e la gita si conclude senza problemi. Giunti al rifugio, aperto, entriamo e alcuni cacciatori sono attorno al fuoco a scaldarsi e ci dicono che abbiamo rischiato qualche pallottola per via delle nostre "ombre" nella nebbia...per fortuna ci hanno sentito parlottare...cosa non gradita in quanto abbiamo fatto allontanare gli ungulati !
Gita più da dimenticare che da ricordare!
...c'è dell'altro!!!
Giornata autunnale, uggiosa!
Nick propone di andare a vedere un alpe/rifugio che non abbiamo ancora visto in Val Bognanco e così saliamo su uno sterrato molto ben realizzato, all'Alpe Manzano.
Non c'è nessuno e il rifugio è chiuso ed allora prendiamo il primo sentiero che sale e lo seguiamo arrivando al Colle del Pianino.
Casa facciamo? Nick risponde deciso: avanti! Così ho proposto di andare al Camughera anche se il tratto finale mi preoccupa un pò visto il tempo umido. Saliamo lentamente tra nebbia e umidità ..poi inizia una pioggerellina sottile...meglio mettersi la mantella! Nonostante i timori arriviamo in cima senza problemi.
La discesa, con nebbia fitta e pioggia più accentuata, è più problematica, infatti ad una piccola radura,la traccia del sentiero scompare e i nostri tentativi di ritrovarla sono inutili...tra l'altro attorno non sembra neppure tanto sicuro per cui ...GPS alla mano in pochi minuti abbiamo ritrovato la traccia di salita e la gita si conclude senza problemi. Giunti al rifugio, aperto, entriamo e alcuni cacciatori sono attorno al fuoco a scaldarsi e ci dicono che abbiamo rischiato qualche pallottola per via delle nostre "ombre" nella nebbia...per fortuna ci hanno sentito parlottare...cosa non gradita in quanto abbiamo fatto allontanare gli ungulati !
Gita più da dimenticare che da ricordare!
...c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare