Magehorn (2621 m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

In compenso il vento come d'abitudine non manca.
Salita senza problemi fino al colle per il percorso classico dove ci ricompattiamo con un gruppo di skialper.
Per raggiungere la vetta risaliamo la dorsale seguendo un tracciato diverso rispetto agli skialper, più diretto verso la parte rocciosa evitando così fastidiosi traversi.
Giunti in vetta ci godiamo lo stupendo panorama a 360° che questa cima ci regala.
Purtroppo non rimaniamo molto, il fastidioso vento non ci da tregua e ci obbliga a cercare un luogo più riparato per fare una sosta.
Decidiamo di fare un giro ad anello così cerchiamo una via di discesa alternativa verso il vecchio Ospizio di Stockalper non facendoci mancare un po' di sano "ravano".
Ottima uscita come prima (e forse ultima) ciaspolata dell'anno.
Era da parecchio tempo che non pubblicavo qualcosa, non frequento più assiduamente come prima la montagna per varie ragioni e colgo l'occasione per salutare tutti gli Amici conosciuti, di persona e non, attraverso questo sito.

Ma, resta intatta la domanda “Che ci faccio io qui?” già titolo di un inarrivabile libro di Bruce Chatwin, mentre la quota e la salita si fanno sentire… oggi la pancia non mi aiuta ed anzi mi zavorra nel tentativo di togliermi energia e lucidità… eppure non mi sembrava di essere messo così male… e vabbè. Per fortuna, vinta la crisi riesco a raggiungere la vetta, dove Max è già quasi in fase di rientro… piccola sosta per godere del panorama e poi discesa ad anello perché non bisogna mai farsi mancare nulla e poi di lì certamente nessuno è mai passato… tanto vale essere noi i primi.
Giornata come non ne godevo da tempo. Che aiuta a riacquistare la lucidità necessaria a vedere che il mondo non è poi quella brutta cosa che ti gira intorno mentre cerchi di sopravvivere quando, a differenza degli Antichi, andare in montagna ha, per me, ancora un significato.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)