Magehorn (2621m)- Sempione
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione con le ciaspole organizzata dal CAI di Laveno nel suggestivo ambiente innevato della zona del Sempione. Alla gita, condotta da Paolo, partecipano dieci escursionisti. Lasciamo le auto nel parcheggio lungo la strada per il passo del Sempione dopo Engiloch e prima di Nideralp. Con qualche difficoltà di movimento visto la temperatura rigida (-14°C) ci prepariamo alla partenza. Calziamo le ciaspole direttamente nel parcheggio iniziamo il cammino scendendo sulla piana di Chlusmatte (1810). Attraversiamo il ponte sul Ritzibah e iniziamo la salita. Ci sono 20 cm di neve farinosa sopra gli strati di neve consolidata e varie traccie scialpinistiche ci indicano il percorso. In fila indiana procediamo in direzione ovest sul pendio tra radi larici. Entriamo in un canalino e lo seguiamo fino a trovarci in campo aperto. Ci spostiamo verso destra puntando ad una bocchetta da dove vediamo la nostra meta. Con un traverso che taglia la costa della montagna perdiamo quota per aggirare delle rocce e raggiungiamo una conca. Da qui saliamo zigzagando su un ripido pendio che ci porta al Magelicke (2439), ampia sella tra le cime del Galehorn e del Magehorn. Dal colle iniziamo la salita alla cima lungo la cresta sud. La via è un misto di neve gelata e rocce per cui abbandoniamo temporaneamente le ciaspole per salire alla vetta. Nel primo tratto incontriamo tratti gelati dove sarebbero stati utili i ramponi, comunque la cresta non è esposta e la percorriamo agevolmente fino ad arrivare alla vetta del Magehorn (2621). Fa troppo freddo per fermarsi a mangiare perciò, dopo aver ammirato il panorama a 360° sulle cime circostanti, riprendiamo la marcia. Lungo la stessa via di salita torniamo al passo del Magelicke dove recuperiamo le ciaspole. Proseguiamo la discesa con qualche variante dal tragitto di andata scendendo più direttamente sui pendii. Arriviamo rapidamente al parcheggio concludendo la nostra escursione.
Tanto freddo ma bellissima giornata limpida in un ambiente da favola.
10 partecipanti: Paolo (capogita), Roberto 1, Roberto 2, Roberto 3, Dario, Leo, Marco, Mauro, Elena, Laura.
Tempi di percorrenza: 3h15' salita, 1h45' discesa, 5h 00' totali (comprese le brevi soste).
Lunghezza del percorso: 8,0km (salita e discesa)
Meteo: Bello, freddo (-14° alla partenza, -7° all'arrivo), arieggiato nei posti esposti ma senza vento.
Tanto freddo ma bellissima giornata limpida in un ambiente da favola.
10 partecipanti: Paolo (capogita), Roberto 1, Roberto 2, Roberto 3, Dario, Leo, Marco, Mauro, Elena, Laura.
Tempi di percorrenza: 3h15' salita, 1h45' discesa, 5h 00' totali (comprese le brevi soste).
Lunghezza del percorso: 8,0km (salita e discesa)
Meteo: Bello, freddo (-14° alla partenza, -7° all'arrivo), arieggiato nei posti esposti ma senza vento.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare