Passo del Sempione - Straffelgrat - Spitzhorli
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Viste le previsioni della meteo per il fine settimana con Franca, altra malata di montagna,
decidiamo di prendere un un giorno di ferie per andare a sincerarsi sulle condizioni del manto
nevoso al Passo del Sempione. Salendo in auto il panorama è incantevole, tutto bello bianco
ma, arrivati al parcheggio presso il Ristorante Monte Leone, ci rendiamo conto che è un bluff
in quanto ci saranno circa 20 cm di neve, con accumuli negli avvallamenti e le creste piuttosto
spelacchiate (per fortuna non ho portato gli sci). Dal Ristorante seguiamo il sentiero estivo in
direzione ovest fino alle case di Hopsche poi, in direzione sud-ovest (segnavia per Spitzhorn),
traversiamo a mezza costa il ripido pendio sotto il Tochuhorn, terminato il quale invece di
imboccare l' ampio vallone che, in direzione nord-ovest, porta a Spitzhorli, continuiamo sempre
verso sud-ovest fino a risalire, faticosamente, un ripido pendio che ci permette di giungere alla
bella cresta degli Straffelgrat. In breve arriviamo alla Punta Est e, tenendo la cresta, giungiamo
alla Punta Ovest. Sù e giù per la bella cresta che compie un largo semicerchio, arrivati a Punto
Quota 2647, siamo costretti a togliere le ciaspole per scendere il pendio che porta all' Usseri
Nanzlicke e poi con faciltà, per l' ampio crestone finale, in vetta al panoramico Spitzhorli.
Foto a nastro su di uno spettacolare 360, Leone, Terrarossa, Cervino, Dom.........
Scendiamo a mangiare pane e porchetta sotto la Nanzlicke e poi, in direzione sud-est,
percorriamo l' ampio vallone che porta a congiungerci alla traccia di salita.
Bella ed interessante escursione molto panoramica fattibile solo in condizioni di scarso
innevamento in quanto, il traverso sotto il Tochuhorn e il pendio per prendere la cresta degli
Straffelgrat, in caso contrario possono risultare non sicuri.
Un grazie a Franca per avermi dato una gran bella mano a battere la traccia.
roby
decidiamo di prendere un un giorno di ferie per andare a sincerarsi sulle condizioni del manto
nevoso al Passo del Sempione. Salendo in auto il panorama è incantevole, tutto bello bianco
ma, arrivati al parcheggio presso il Ristorante Monte Leone, ci rendiamo conto che è un bluff
in quanto ci saranno circa 20 cm di neve, con accumuli negli avvallamenti e le creste piuttosto
spelacchiate (per fortuna non ho portato gli sci). Dal Ristorante seguiamo il sentiero estivo in
direzione ovest fino alle case di Hopsche poi, in direzione sud-ovest (segnavia per Spitzhorn),
traversiamo a mezza costa il ripido pendio sotto il Tochuhorn, terminato il quale invece di
imboccare l' ampio vallone che, in direzione nord-ovest, porta a Spitzhorli, continuiamo sempre
verso sud-ovest fino a risalire, faticosamente, un ripido pendio che ci permette di giungere alla
bella cresta degli Straffelgrat. In breve arriviamo alla Punta Est e, tenendo la cresta, giungiamo
alla Punta Ovest. Sù e giù per la bella cresta che compie un largo semicerchio, arrivati a Punto
Quota 2647, siamo costretti a togliere le ciaspole per scendere il pendio che porta all' Usseri
Nanzlicke e poi con faciltà, per l' ampio crestone finale, in vetta al panoramico Spitzhorli.
Foto a nastro su di uno spettacolare 360, Leone, Terrarossa, Cervino, Dom.........
Scendiamo a mangiare pane e porchetta sotto la Nanzlicke e poi, in direzione sud-est,
percorriamo l' ampio vallone che porta a congiungerci alla traccia di salita.
Bella ed interessante escursione molto panoramica fattibile solo in condizioni di scarso
innevamento in quanto, il traverso sotto il Tochuhorn e il pendio per prendere la cresta degli
Straffelgrat, in caso contrario possono risultare non sicuri.
Un grazie a Franca per avermi dato una gran bella mano a battere la traccia.
roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (32)