anello Tochuhorn m. 2661 - Spitzhorli m. 2729
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
oggi bel giro in Vallese, dopo essere saliti al Simplon Pass e lasciata l'auto al posteggio dell'albergo Monte Leone, ci siamo indirizzati verso le baite di Hopsche per salire prima al Tochuhorn e poi allo Spitzhorli m. 2729--
La giornata è bella, un po' freddina e con qualche nuvola che gira tra il Monte Leone e le altre cime, ma tutto senza preoccupazioni. I sentieri sono belli, sia per quanto riguarda la salita che la discesa, quindi giunti a Undre Rossusee, dove inizia la salita per il Tochuhorn, saliamo attraverso una lunga pietraia fino ad arrivare all'omino di vetta ed alla croce, che è leggermente spostata e domina dall'alto il Simplon Pass. Foto di rito e discesa fino ad incrociare il sentiero che salendo da Hopsche porta in vetta allo Spitzhorli m. 2729 che raggiungiamo in poco tempo. Il contesto orografico, ed i paesaggi che si possono ammirare dalle due vette sono eccezionali, lo sguardo sul ghiacciaio del Monte Leone come su quello dell'Aletsche sono veramente super. Anche se lontano, prende l'anima il Bishorn m. 4151 che si vede slanciarsi oltre le altre vette, la sua figura snella ed elegante forma all'orizzonte un triangolo isoscele, vero "dominus" della zona alpina intercettata . Foto di rito e scendiamo a Usseri Nanzlike per avviarci a percorrere, sulla via di discesa, un'anello indicatoci da una cordiale Guida del Piemonte incontrata sul Tochuhorn, che taglia i pendii della montagna ed in poco tempo ci porta a Nanzlike, dopo aver superato un bellissimo arco in pietra ed un altrettanto bell'alpeggio. Attraversata la valle del Gltatweng, siamo scesi fino a ricongiungersi con il sentiero di salita e successivamente fino ad Hopsche e poi giù fino al posteggio dell'Albergo Monte Leone.
Bei panorami in un contesto prettamente alpino.
ciao...........
La giornata è bella, un po' freddina e con qualche nuvola che gira tra il Monte Leone e le altre cime, ma tutto senza preoccupazioni. I sentieri sono belli, sia per quanto riguarda la salita che la discesa, quindi giunti a Undre Rossusee, dove inizia la salita per il Tochuhorn, saliamo attraverso una lunga pietraia fino ad arrivare all'omino di vetta ed alla croce, che è leggermente spostata e domina dall'alto il Simplon Pass. Foto di rito e discesa fino ad incrociare il sentiero che salendo da Hopsche porta in vetta allo Spitzhorli m. 2729 che raggiungiamo in poco tempo. Il contesto orografico, ed i paesaggi che si possono ammirare dalle due vette sono eccezionali, lo sguardo sul ghiacciaio del Monte Leone come su quello dell'Aletsche sono veramente super. Anche se lontano, prende l'anima il Bishorn m. 4151 che si vede slanciarsi oltre le altre vette, la sua figura snella ed elegante forma all'orizzonte un triangolo isoscele, vero "dominus" della zona alpina intercettata . Foto di rito e scendiamo a Usseri Nanzlike per avviarci a percorrere, sulla via di discesa, un'anello indicatoci da una cordiale Guida del Piemonte incontrata sul Tochuhorn, che taglia i pendii della montagna ed in poco tempo ci porta a Nanzlike, dopo aver superato un bellissimo arco in pietra ed un altrettanto bell'alpeggio. Attraversata la valle del Gltatweng, siamo scesi fino a ricongiungersi con il sentiero di salita e successivamente fino ad Hopsche e poi giù fino al posteggio dell'Albergo Monte Leone.
Bei panorami in un contesto prettamente alpino.
ciao...........
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare