Schwarzhoren via Ferrata
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Decisione alla veloce del venderdi sera! Sabato una ferrata con panorama mozzafiato : Schwarzhoren
Partenza presto, dato che Grindelwald non si trova proprio dientro casa, ma soprattutto per evitare di sgomitarci con i turisti !
Sapevamo che oggi il portafoglio si sarebbe alleggerito, tutto costa di piu' ... il costo del parcheggio è assurdo ... ma va beh ... ognuno fa le sue scelte ...
Il sentiero è evidente e sempre ben segnalato, non ci si puo' sbagliare. Fin dall'inizio abbiamo visto scorazzare le marmotte, quelle di vedetta forse sono state prese in contropiede o non sapevano fischiare!!! Prima un camoscio solitario, poi circa un ottantina di camosci che ,in lontanaza, pascolavano.
Al masso che indicavano la via Ferrata ci siamo preparati e ci siamo avviati verso il Grossi Crinne e l' inizio della ferrata. Da lontano le scalette incutono un certo timore, si sono dimostrate pero' "innocue", come semplice è anche stata l'intera ferrata. Il panorama pero' grandioso, sullo Schwarzhoren nessuna croce, un grande omone di sassi. Poco distante il punto piu' elevato da dove si vedono il Pilatus, il lago di Lungern e quello di Sarnen. Una bella pausa pranzo e foto riparati dal vento.
Discesa lungo la via normale ancora piuttosto abbondante la neve. Paul la evita, io invece percorro tutta la lingua nevosa in direttissima! Si prosegue percorrendo a ritroso quanto fatto al mattino fino ai pressi di Chrinnenboden, dove decidiamo di passare alla sinistra del Schilt. La nostra speranza di ulteriori avvistamenti di marmotte non è stata delusa! Altra Highlight della giornata sono state le genziane albine, fino ad ora viste solo sui vari resoconti Hikr. Paul ne dubitava l'esistenza! Tornati sul sentiero ufficiale lo percorriamo fino a Diestelboden e Schreckfeld.
Al Bergrestaurant Schreckfeld ce la prendiamo comoda visto che l'escursione di oggi è conclusa. Togliamo gli scarponi e ci godiamo il panorama con una birretta , un most e due dolcetti.
Conclusioni : bellissima giornata, ferrata carina (forse per i miei gusti un po' semplice), poca fatica, cima panoramica. Peccato solo gli alti costi!
Partenza presto, dato che Grindelwald non si trova proprio dientro casa, ma soprattutto per evitare di sgomitarci con i turisti !
Sapevamo che oggi il portafoglio si sarebbe alleggerito, tutto costa di piu' ... il costo del parcheggio è assurdo ... ma va beh ... ognuno fa le sue scelte ...
Il sentiero è evidente e sempre ben segnalato, non ci si puo' sbagliare. Fin dall'inizio abbiamo visto scorazzare le marmotte, quelle di vedetta forse sono state prese in contropiede o non sapevano fischiare!!! Prima un camoscio solitario, poi circa un ottantina di camosci che ,in lontanaza, pascolavano.
Al masso che indicavano la via Ferrata ci siamo preparati e ci siamo avviati verso il Grossi Crinne e l' inizio della ferrata. Da lontano le scalette incutono un certo timore, si sono dimostrate pero' "innocue", come semplice è anche stata l'intera ferrata. Il panorama pero' grandioso, sullo Schwarzhoren nessuna croce, un grande omone di sassi. Poco distante il punto piu' elevato da dove si vedono il Pilatus, il lago di Lungern e quello di Sarnen. Una bella pausa pranzo e foto riparati dal vento.
Discesa lungo la via normale ancora piuttosto abbondante la neve. Paul la evita, io invece percorro tutta la lingua nevosa in direttissima! Si prosegue percorrendo a ritroso quanto fatto al mattino fino ai pressi di Chrinnenboden, dove decidiamo di passare alla sinistra del Schilt. La nostra speranza di ulteriori avvistamenti di marmotte non è stata delusa! Altra Highlight della giornata sono state le genziane albine, fino ad ora viste solo sui vari resoconti Hikr. Paul ne dubitava l'esistenza! Tornati sul sentiero ufficiale lo percorriamo fino a Diestelboden e Schreckfeld.
Al Bergrestaurant Schreckfeld ce la prendiamo comoda visto che l'escursione di oggi è conclusa. Togliamo gli scarponi e ci godiamo il panorama con una birretta , un most e due dolcetti.
Conclusioni : bellissima giornata, ferrata carina (forse per i miei gusti un po' semplice), poca fatica, cima panoramica. Peccato solo gli alti costi!
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare