Tentativo al Poncione di Braga ( senza tanta voglia ) e quota 2617 sul Filo della Taneda
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Parcheggiato circa 200 metri prima del ponte di Gheiba a quota 1180 m. Al termine della strada in Val di Peccia.
Al ponte 1197, preso il sentiero che rimane sul versante al sole, passando per Erta 1403. Poi piegando in salita verso Ovest, si passa vicino a una galleria e presi da una veloce risalita, al bivio di quota 1698 manchiamo la svolta a destra. Niente male, torniamo indietro e risaliamo i gradini, aiutati da un tronco a mò di parapetto e saliamo lo spalto superiore. In breve arriviamo alla baita della Corona del Masnee 1784 m. Poi proseguendo lungo il versante al sole, arriviamo alla Corte di Mezzo dell'Alpe Masnee 2015 m. Qui contenti di aver risparmiato alle ciaspole 800 m+, ci tocca infine calzarle per potere proseguire.
Di tracce neanche l'ombra, sembra che tutta la valle sia intoccata da almeno 20 giorni, nè sci e neppure ciaspole. Saliamo alla baita più alta dell'Alpe Masnee 2128. Quindi salendo per balze nevose, prevalentemete verso Ovest, arriviamo nella parte più alta del Filo della Taneda arrivando alla quota CNS 2549. Da qui in poi con i compagni ormai ammutinati, saliti solo a una roccia a 2617 m. Mancavano ancora 250 m+, ma non si può partire a camminare alle 9 e 40 e sono già le 14,30, sarei andato anche in cima, scendendo a ritroso la parte più bassa al buio, ma .............
La discesa avviene cercando di deviare verso il versante sud della valle , per passare dalla capanna. Sembra facile, ma una gran quantità di vallette pensano bene di ostacolare il più possibile la ritirata, ma alla fine riusciamo ad arrivare alla capanna Poncione di Braga 2003 m. Dopo breve consulto, ci rendiamo conto che neanche la normale alla capanna è stata battuta, e visto il rischio di tenere le ciaspole fino al parcheggio, decidiamo di scendere verso nord nella valle del Ri della Crosa, passando dal Lareciom. E dopo aver guadato il torrente ci siamo portati alla sponda al sole, confluendo nella via dell'andata al bivio 1698 m. E giù ormai senza racchette passando ancora da Erta.
Al ponte 1197, preso il sentiero che rimane sul versante al sole, passando per Erta 1403. Poi piegando in salita verso Ovest, si passa vicino a una galleria e presi da una veloce risalita, al bivio di quota 1698 manchiamo la svolta a destra. Niente male, torniamo indietro e risaliamo i gradini, aiutati da un tronco a mò di parapetto e saliamo lo spalto superiore. In breve arriviamo alla baita della Corona del Masnee 1784 m. Poi proseguendo lungo il versante al sole, arriviamo alla Corte di Mezzo dell'Alpe Masnee 2015 m. Qui contenti di aver risparmiato alle ciaspole 800 m+, ci tocca infine calzarle per potere proseguire.
Di tracce neanche l'ombra, sembra che tutta la valle sia intoccata da almeno 20 giorni, nè sci e neppure ciaspole. Saliamo alla baita più alta dell'Alpe Masnee 2128. Quindi salendo per balze nevose, prevalentemete verso Ovest, arriviamo nella parte più alta del Filo della Taneda arrivando alla quota CNS 2549. Da qui in poi con i compagni ormai ammutinati, saliti solo a una roccia a 2617 m. Mancavano ancora 250 m+, ma non si può partire a camminare alle 9 e 40 e sono già le 14,30, sarei andato anche in cima, scendendo a ritroso la parte più bassa al buio, ma .............
La discesa avviene cercando di deviare verso il versante sud della valle , per passare dalla capanna. Sembra facile, ma una gran quantità di vallette pensano bene di ostacolare il più possibile la ritirata, ma alla fine riusciamo ad arrivare alla capanna Poncione di Braga 2003 m. Dopo breve consulto, ci rendiamo conto che neanche la normale alla capanna è stata battuta, e visto il rischio di tenere le ciaspole fino al parcheggio, decidiamo di scendere verso nord nella valle del Ri della Crosa, passando dal Lareciom. E dopo aver guadato il torrente ci siamo portati alla sponda al sole, confluendo nella via dell'andata al bivio 1698 m. E giù ormai senza racchette passando ancora da Erta.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)