Pizzo Stagno mt. 2183 Cimone di Straolgio mt. 2151
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
viste le previsioni per domani, decido di andare afare una sgambata. arrivato nella piana
dell' Ossola opto per la Val Vigezzo in quanto è l' unica libera in parte dalle nebbie.
arrivato in Loana, dal parcheggio scendo e attraverso il greto di un torrente in direzione
delle case mt.1250. qui un segnavia mi dà la direzione per il Pizzo Stagno. su di una
bella mulattiera tra faggi maestosi arrivo all' Alpe Cavalla mt.1656. qui altro segnavia
che dà la direzione. un pò a naso salgo e ritrovo il sentiero segnato da ometti fino ad
arrivare alla Bocchetta di Cavalla mt. 1840. a sinistra sale un ripido sentiero, a tratti
in cresta, fino ad arrivare alla prima vetta mt.2182. sotto la vetta un segnavia mi indica
la direzione per il Cimone di Straolgio: perdo un centinaio di metri di quota fino a
prendere un sentiero che taglia tutto il fornale. arrivato alle prime rocce da attraversare
seguo delle tracce che, in breve, mi portano alla seconda meta mt. 2151. seguo poi
la cresta di sinistra ( scendendo ) e arrivato ad un ometto prendo un sentierino segnato
color fucsia il quale si congiunge dopo breve al bel sentiero che viene dall' Alpe Straolgio.
passando per la Cappella di Terza vado all' Alpe Scaredi mt. 1840 e su di una bella
mulattiera ritorno a Fondo li Ghebbi. bel giro ad anello con un superbo panorama.
ciao a tutti. roby.
dell' Ossola opto per la Val Vigezzo in quanto è l' unica libera in parte dalle nebbie.
arrivato in Loana, dal parcheggio scendo e attraverso il greto di un torrente in direzione
delle case mt.1250. qui un segnavia mi dà la direzione per il Pizzo Stagno. su di una
bella mulattiera tra faggi maestosi arrivo all' Alpe Cavalla mt.1656. qui altro segnavia
che dà la direzione. un pò a naso salgo e ritrovo il sentiero segnato da ometti fino ad
arrivare alla Bocchetta di Cavalla mt. 1840. a sinistra sale un ripido sentiero, a tratti
in cresta, fino ad arrivare alla prima vetta mt.2182. sotto la vetta un segnavia mi indica
la direzione per il Cimone di Straolgio: perdo un centinaio di metri di quota fino a
prendere un sentiero che taglia tutto il fornale. arrivato alle prime rocce da attraversare
seguo delle tracce che, in breve, mi portano alla seconda meta mt. 2151. seguo poi
la cresta di sinistra ( scendendo ) e arrivato ad un ometto prendo un sentierino segnato
color fucsia il quale si congiunge dopo breve al bel sentiero che viene dall' Alpe Straolgio.
passando per la Cappella di Terza vado all' Alpe Scaredi mt. 1840 e su di una bella
mulattiera ritorno a Fondo li Ghebbi. bel giro ad anello con un superbo panorama.
ciao a tutti. roby.
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare