Rifugio alpe Costa "benvenuto 2023"
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quest'anno per la prima volta con il mio amore Ida decidiamo cavalcare l'anno che verrà in un rifugio/capanna,nella vicina Svizzera,sono tante le strutture che si prestano alle nostre esigenze,una su tutte....in autogestione e s'è possibile senza merenderos.
L'idea malsana piace anche ai nostri amici di avventura Paola e Fausto,cosi assieme decidiamo come e quanto farci male con la zavorra !!!
Naturalmente non vogliam farci mancar nulla,elencare tutto l'approvvigionamento che abbiam portato sulle spalle sarebbe noioso sia scriverlo che leggerlo (in questo momento il mio mal di schiena si fa sentire parecchio)-
Giunti a Frasco, parcheggiamo l'auto in riva al fiume,libero da qualsiasi pagamento e con passo lento e con zaini scoppiettanti stracarichi , ci avviamo lungo il ripido sentiero . La neve ancora non c'è.
Dopo qualche ora giungiamo a Coo der Prèda 1561 m,laddove i primi innevamenti cominciano e essere importanti,abbiam con noi sia ciaspole che ramponi, pero rimangono inutilizzati fino alla nostra meta che vi giungiamo dopo ben 3:30 di tranquillo cammino.......
Giunti nella spaziosa area dov'è collocata l'alpe, scorgiamo del fumo uscente dal comignolo dell rifugio,stupiti capiamo che non seremo soli,eppure il capannaro Alessandro ci aveva assicurato ch'era tutta x noi,.........evabèh............entriamo e il tepore della stufa ci rallegra,l'ospite inatteso un po meno ma, quando guardo il volto del tutt'altro che sconosciuto ospite lo saluto con calore..............."ROCCO" L'itinerante montanaro che da capanna a rifugio pernotta e visita tutto all'inverosimile.
Fatte le presentazioni, tutto il resto è un festoso convivio !!!!
Ultima nota: neve schifosamente brutta con pioggia a oltre 2000 m.
Auguri di buon anno a tutti carissimi amici.
Francesco
L'idea malsana piace anche ai nostri amici di avventura Paola e Fausto,cosi assieme decidiamo come e quanto farci male con la zavorra !!!
Naturalmente non vogliam farci mancar nulla,elencare tutto l'approvvigionamento che abbiam portato sulle spalle sarebbe noioso sia scriverlo che leggerlo (in questo momento il mio mal di schiena si fa sentire parecchio)-
Giunti a Frasco, parcheggiamo l'auto in riva al fiume,libero da qualsiasi pagamento e con passo lento e con zaini scoppiettanti stracarichi , ci avviamo lungo il ripido sentiero . La neve ancora non c'è.
Dopo qualche ora giungiamo a Coo der Prèda 1561 m,laddove i primi innevamenti cominciano e essere importanti,abbiam con noi sia ciaspole che ramponi, pero rimangono inutilizzati fino alla nostra meta che vi giungiamo dopo ben 3:30 di tranquillo cammino.......
Giunti nella spaziosa area dov'è collocata l'alpe, scorgiamo del fumo uscente dal comignolo dell rifugio,stupiti capiamo che non seremo soli,eppure il capannaro Alessandro ci aveva assicurato ch'era tutta x noi,.........evabèh............entriamo e il tepore della stufa ci rallegra,l'ospite inatteso un po meno ma, quando guardo il volto del tutt'altro che sconosciuto ospite lo saluto con calore..............."ROCCO" L'itinerante montanaro che da capanna a rifugio pernotta e visita tutto all'inverosimile.
Fatte le presentazioni, tutto il resto è un festoso convivio !!!!
Ultima nota: neve schifosamente brutta con pioggia a oltre 2000 m.
Auguri di buon anno a tutti carissimi amici.
Francesco
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)