Traversata Alta e Bassa delle Grigne


Publiziert von martynred , 21. November 2022 um 14:18.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:16 Oktober 2022
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 10:00
Aufstieg: 1750 m
Strecke:22 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Pian dei Resinelli

Trascorsi i mesi estivi a gestire un rifugio a 2600 metri di quota è giunto il giorno da trascorrere con l'Amica.

In pochissimi minuti concordiamo il giro, l'attraversata alta delle Grigne con rientro dalla bassa. Era nella lista di entrambe e calza a pennello per la distanza che ci separa.




Parcheggiamo l'auto lungo la strada sterrata che da il Piano dei Resinelli porta al Rifugio SEM. Imbocchiamo il sentiero che parte dallo spiazzo lungo la strada e ci porta alla base del Canalone Porta. Lo percorriamo interamente seguendo la via più intuitiva e qualche ometto. Attenzione a seguire per bene i bolli rossi che vanno verso destra nella seconda metà del canale. Quasi al termine del canale volgiamo lo sguardo ed il Sigaro Dones splende su uno sfondo roseo e luminoso. Al termine del canale ci si ricollega alla cresta Sinigaglia. Si percorre l'ultimo tratto di quest'ultima superando due tratti di catene fino a raggiungere la vetta della Grigna Meridionale.
Mentre ci concediamo una breve pausa guardiamo il percorso che ancora ci spetta. Pare lunghissimo e la demotivazione regna, ma ci facciamo coraggio e riprendiamo il cammino. Percorriamo a ritroso parte dell'ultimo tratto della Sinigaglia fino ad incontrare la Sella Federazione dove una palina indica il Canalino Federazione. Scendiamo da questo breve e sfasciumoso canale con l'aiuto di qualche catena. Da qui il sentiero di fa più sicuro. Perdiamo quota progressivamente fino a quando svoltiamo leggermente a sinistra ed iniziamo a riguadagnare quota superando le tratti attrezzati e tratti franosi.
Superato un tratto di facili e divertenti roccette ritorniamo in cresta erbosa fino a raggiungere il rifugio Brioschi.
Riposate e riscaldate qualche minuto all'interno del locale, torniamo al bivacco Merlini per poi scendere dalla via estiva che ci porta nella Valle di Parolo, una distesa verde dove pascolano mucche e cavalli allo stato brado. Arrivate a Pialeral proseguiamo sulla strada cementata e, qualche centinaio di metri dopo, all'Alpe Cova, seguiamo le indicazioni la Traversata Bassa svoltando a destra. Il sentiero pianeggiate attraversa una meravigliosa faggeta, si attraversa poi una lingua ghiaiosa ed infine un ultimo tratto di strada sterrata fino raggiungere l'auto.



Percorso lungo e rientro abbastanza noioso. Nella mia lista è archiviato...magari di corsa!
 

Tourengänger: martynred
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 58459.gpx traccia non completa

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

Gabrio hat gesagt:
Gesendet am 21. November 2022 um 14:39
Pensavo giusto a te ieri mattina, mentre con mia moglie camminavo al freddo in montagna!
Ora torneranno neve e ghiaccio (si spera), quindi tornerà anche Martina...!!!

Eccoti arrivata!!!
Ciao!!

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. November 2022 um 15:12
Ciaooooooo!!!!

Macché, Martina pre giugno non so se tornerà...il nuovo lavoro mi sta massacrando!

Spero tutto bene, a presto!

Menek hat gesagt:
Gesendet am 21. November 2022 um 15:29
già solo il canalone Porta sarebbe stata tanta roba...
Menek

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. November 2022 um 16:31
Probabilmente la parte più bella del giro :)
Ciao Menek!!!

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 22. November 2022 um 14:36
Bravissime Marty e Silvia, traversata must di cui ho ricordi magnifici... voi più brave però, che vi siete fatte anche il Porta. ;)

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. November 2022 um 23:30
Ciao Emiliano, si must per chi della zona...andava fatta :)


Kommentar hinzufügen»