Cresta Piancaformia,Grigna Settentrionale e Porta di Prada dalla via del Caminetto.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
...E finalmente Piancaformia anche per me-
Per me le Grigne sono sempre state oggetto di sana repulsione, forse xkè troppo affollate, forse xkè troppa roccia,non saprei.
Rimangono comunque fantasticamente frequentate,un motivo ci sarà vero?
Allora inseguo la "malsana" idea del mio amore e si va al "Grignone" dalla via più ambita, " La cresta Piancaformia"
Oggi siamo in 9,un bel gruppo di conquistatori anche allo stato embrionale:
Il sottoscritto,il mio amore Ida,Daniela,altra Daniela,Francesco,Massimo,Silvano Claudio e il giovane Dario.
Ginti al parcheggio del passo del Cainallo "4 euro" x gli ultimi km che conducono al termine della strada,seguiamo le indicazioni per la mitica e non banale cresta.
Purtoppo le soste sono di obbligo,tante, ma alla fine, non con poche sane difficoltà alle ore 12:00 siamo tutti sotto la croce del Grignone a godere di quest'immensa e splendida giornata ottobrina.
Il peggio dell'idea malsana,comunque deve ancora arrivare: Dopo aver lasciato l'affollato rifugio Brioschi,proseguiamo lungo la cresta ovest, fino a raggiungere il canale ovest (via del Caminetto)qualcuno lo chiama canale Bietti,boh....attendo lumi dai piu pratici della zona-
Parte subito con una pendenza da bribivo alt !!!!!
Attenzione,qui chi inciampa,scivola o perde il controllo son caxxi amari !!!!
Finalmente, e non con poche difficoltà,dopo oltre un'ora,usciamo da questo arcigno tratto, che poi scopro ch'è percorso in prevalenza in invernale con picche e ramponi....e vabèh........anche questa è andata , tutti illesi e soddisfatti raggiungiamo dapprima il rifugio Bietti (chiuso) e dopo la famosa Porta di Prada.
Giunti alla chiesetta,chiudiamo il nostro anello e a ritroso raggiungiamo le auto.
Solitamente ,prima d'intraprendere una gita,seppur non banale, non lascio nulla al caso,studio accuratamente tutto a tavolino la fattibilità,soprattutto se sono presenti giovani partecipanti-
Questa volta ho trascurato e mi assumo tutto il torto, comunque felice e contento mi voglio complimentare con silvano e Dario per il coraggio e la tenacia che hanno dimostrato.
Ciao
Per me le Grigne sono sempre state oggetto di sana repulsione, forse xkè troppo affollate, forse xkè troppa roccia,non saprei.
Rimangono comunque fantasticamente frequentate,un motivo ci sarà vero?
Allora inseguo la "malsana" idea del mio amore e si va al "Grignone" dalla via più ambita, " La cresta Piancaformia"
Oggi siamo in 9,un bel gruppo di conquistatori anche allo stato embrionale:
Il sottoscritto,il mio amore Ida,Daniela,altra Daniela,Francesco,Massimo,Silvano Claudio e il giovane Dario.
Ginti al parcheggio del passo del Cainallo "4 euro" x gli ultimi km che conducono al termine della strada,seguiamo le indicazioni per la mitica e non banale cresta.
Purtoppo le soste sono di obbligo,tante, ma alla fine, non con poche sane difficoltà alle ore 12:00 siamo tutti sotto la croce del Grignone a godere di quest'immensa e splendida giornata ottobrina.
Il peggio dell'idea malsana,comunque deve ancora arrivare: Dopo aver lasciato l'affollato rifugio Brioschi,proseguiamo lungo la cresta ovest, fino a raggiungere il canale ovest (via del Caminetto)qualcuno lo chiama canale Bietti,boh....attendo lumi dai piu pratici della zona-
Parte subito con una pendenza da bribivo alt !!!!!
Attenzione,qui chi inciampa,scivola o perde il controllo son caxxi amari !!!!
Finalmente, e non con poche difficoltà,dopo oltre un'ora,usciamo da questo arcigno tratto, che poi scopro ch'è percorso in prevalenza in invernale con picche e ramponi....e vabèh........anche questa è andata , tutti illesi e soddisfatti raggiungiamo dapprima il rifugio Bietti (chiuso) e dopo la famosa Porta di Prada.
Giunti alla chiesetta,chiudiamo il nostro anello e a ritroso raggiungiamo le auto.
Solitamente ,prima d'intraprendere una gita,seppur non banale, non lascio nulla al caso,studio accuratamente tutto a tavolino la fattibilità,soprattutto se sono presenti giovani partecipanti-
Questa volta ho trascurato e mi assumo tutto il torto, comunque felice e contento mi voglio complimentare con silvano e Dario per il coraggio e la tenacia che hanno dimostrato.
Ciao
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)