Pizzo Crampiolo Sud
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quando giungi al Devero una delle cose che colpiscono subito è la corona delle cime che circonda la vasta piana dell'Alpe. Tra queste il Pizzo Crampiolo sud è una di quelle che attira l'attenzione insieme alla Punta della Rossa che gli si contrappone sullo sfondo di uno dei quadri migliori dipinti dalla natura.
Dal parcheggio si segue l'indicazione verso i piani della Rossa, raggiungibili in un'ora di passo regolare, tra larici e rododendri ed un pò di fresco che viene dal rio che scende dal gruppo del Cervandone. Dai Piani della Rossa si sale seguendo il sentiero, molto frequentato, che porta al Passo della Rossa, al pianoro prima della famigetara scaletta, si svolta a destra passando a sinistra di un grosso masso, e si sale seguento qualche ometto ed una labile traccia, sulla "giavina" fino a raggiungere l'accesso al secondo canale che sale verso la cima. La salita si effettua con facile arrampicata senza esposizioni, ma è comunque vietato scivolre o distrarsi. A circa un centinaio di metri sotto la cima ci sono due opzioni, quella di sinistra affronta un tratto esposto, mentre quella di destra è piu rapida e non presenta difficoltà, noi abbimo scelto la seconda. Dalla vetta, che si presenta come una grande spianata, il panorama è super a 360 °.
Sulla cima siamo stati preceduti da una coppia di Reggio Emilia che, in circa trent'anni di escursioni, ha superato le 2000 cime su tutte le Alpi: questa è passione!!.
La discesa ripercorre la stessa via di salita.
Prima di risalire in macchina è d'obbligo una tappa per una meritata birra fresca.
Giornata super. Grazie Roby ! Alla prossima.
Alla partenza all'Alpe Devero abbiamo fatto un felice incontro, Adrimiglio al quale va un mio personale ringraziamento per le sue relazioni che mi hanno aiutato in diverse escursioni, ed un augurio per rivederlo presto in forma sulle nostre montagne.
tigno: ennesima volta su questa bella cima, finalmente con dei bei panorami!!
Ciao, Renato, alla prossima.
Dal parcheggio si segue l'indicazione verso i piani della Rossa, raggiungibili in un'ora di passo regolare, tra larici e rododendri ed un pò di fresco che viene dal rio che scende dal gruppo del Cervandone. Dai Piani della Rossa si sale seguendo il sentiero, molto frequentato, che porta al Passo della Rossa, al pianoro prima della famigetara scaletta, si svolta a destra passando a sinistra di un grosso masso, e si sale seguento qualche ometto ed una labile traccia, sulla "giavina" fino a raggiungere l'accesso al secondo canale che sale verso la cima. La salita si effettua con facile arrampicata senza esposizioni, ma è comunque vietato scivolre o distrarsi. A circa un centinaio di metri sotto la cima ci sono due opzioni, quella di sinistra affronta un tratto esposto, mentre quella di destra è piu rapida e non presenta difficoltà, noi abbimo scelto la seconda. Dalla vetta, che si presenta come una grande spianata, il panorama è super a 360 °.
Sulla cima siamo stati preceduti da una coppia di Reggio Emilia che, in circa trent'anni di escursioni, ha superato le 2000 cime su tutte le Alpi: questa è passione!!.
La discesa ripercorre la stessa via di salita.
Prima di risalire in macchina è d'obbligo una tappa per una meritata birra fresca.
Giornata super. Grazie Roby ! Alla prossima.
Alla partenza all'Alpe Devero abbiamo fatto un felice incontro, Adrimiglio al quale va un mio personale ringraziamento per le sue relazioni che mi hanno aiutato in diverse escursioni, ed un augurio per rivederlo presto in forma sulle nostre montagne.

Ciao, Renato, alla prossima.
Tourengänger:
tignoelino,
RenatoR


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)