Blinnenhorn/ Corno Cieco (3373m) Da Riale
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi finalmente è l'ora, dopo averlo tanto sognato è arrivato il momento di salire sulla cima più alta della val Formazza: il Blinenhorn. Sognavo di salire su questa vetta ormai da parecchi anni ma per un motivo o per un altro alla fine non ci sono mai andato, quest'anno visto che l'allenamento c'è e l'innevamento manca si sale!!
Oggi siamo in compagnia, siamo ben in 6 e lasciamo la macchina sotto la diga di morasco per raggiungere l'attacco del sentiero della diga dei sabbioni (30 minuti di monotona strada); arrivati all'attacco in 2 orette siamo alla diga dei sabbioni, si scende per una settantina di metri, si attraversa la diga e si sale in leggera salita verso il Rifugio Claudio e Bruno. Da qui inizia la vera salita...il sentiero sale verticale e con poche tregue, mentre gli stambecchi ci osservano la gente è veramente tanta (troppa) e parecchi con le tennis (se cambia il tempo alegar). Dopo avere osservato questi incoscenti siamo in cima alla Cima Sud del Blinnenhorn e dopo l'ultimo strappo sempre bello ripido siamo in cima dopo 5h 45min di salita, con parecchie soste e a causa di qualche elemento con poco allenamento ma che con tanta determinazione è comunque arrivato in vetta! La vista è indescrivibile, sotto il ghiacciaio del gries sofferente ma comunque maestoso e si fa prima a dire ciò che non si vede piuttosto che il contrario. Dopo un pasto alla veloce scendiamo perchè la salita è faticosa ma mai sottovalutare la discesa che è più infida!! dopo 10h e 36min finalmente siamo alla macchina. Giro eternamente gratificante ma in un giorno è una tirata...difficoltà vere e proprie non ci sono ma ovviamente bisogna tenere conto del tempo di salita lunghissimo non tanto per dislivello ma per avvicinamento e comunque della quota, anche se il sentiero è sempre evidente siamo comunque sempre a quasi 3400m dove da un momento all'altro può cambiare il tempo e nevicare quindi attrezzature adeguate non le tennis!!!
Tempo di salita: 5h 45min
Tempo totale:10h 36min
Sviluppo: 22,2km
dislivello in salita: 1710m
dislivello in discesa:1680m
Oggi siamo in compagnia, siamo ben in 6 e lasciamo la macchina sotto la diga di morasco per raggiungere l'attacco del sentiero della diga dei sabbioni (30 minuti di monotona strada); arrivati all'attacco in 2 orette siamo alla diga dei sabbioni, si scende per una settantina di metri, si attraversa la diga e si sale in leggera salita verso il Rifugio Claudio e Bruno. Da qui inizia la vera salita...il sentiero sale verticale e con poche tregue, mentre gli stambecchi ci osservano la gente è veramente tanta (troppa) e parecchi con le tennis (se cambia il tempo alegar). Dopo avere osservato questi incoscenti siamo in cima alla Cima Sud del Blinnenhorn e dopo l'ultimo strappo sempre bello ripido siamo in cima dopo 5h 45min di salita, con parecchie soste e a causa di qualche elemento con poco allenamento ma che con tanta determinazione è comunque arrivato in vetta! La vista è indescrivibile, sotto il ghiacciaio del gries sofferente ma comunque maestoso e si fa prima a dire ciò che non si vede piuttosto che il contrario. Dopo un pasto alla veloce scendiamo perchè la salita è faticosa ma mai sottovalutare la discesa che è più infida!! dopo 10h e 36min finalmente siamo alla macchina. Giro eternamente gratificante ma in un giorno è una tirata...difficoltà vere e proprie non ci sono ma ovviamente bisogna tenere conto del tempo di salita lunghissimo non tanto per dislivello ma per avvicinamento e comunque della quota, anche se il sentiero è sempre evidente siamo comunque sempre a quasi 3400m dove da un momento all'altro può cambiare il tempo e nevicare quindi attrezzature adeguate non le tennis!!!
Tempo di salita: 5h 45min
Tempo totale:10h 36min
Sviluppo: 22,2km
dislivello in salita: 1710m
dislivello in discesa:1680m
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)