Monte Leone
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio all'Ospizio prendere il sentiero in direzione della Monte Leone Hutte, ma stando attenti di mantenersi poco dopo sui sentieri di destra, in quanto non c'è una deviazione indicata. Seguire in linea di vista il fianco sinistro che si apre in direzione del Hubschorn.
Salendo i sentieri su terra si trasformano in passaggi tra le pietraie fino ad avvicinarsi all'ampio canalone di risalita verso il Breithornpass.
Da qui sopra la vetta (a sinistra) con la sua cresta, è ormai evidente.
Si attraversa l'Alpjergletscher fino a portarsi sotto l'attacco della cresta.
Questa la foto (a cui vanno anche i miei ringraziamenti) con la quale mi sono (correttamente) basato per raggiungere la cresta.
Salendo i sentieri su terra si trasformano in passaggi tra le pietraie fino ad avvicinarsi all'ampio canalone di risalita verso il Breithornpass.
Da qui sopra la vetta (a sinistra) con la sua cresta, è ormai evidente.
Si attraversa l'Alpjergletscher fino a portarsi sotto l'attacco della cresta.
Questa la foto (a cui vanno anche i miei ringraziamenti) con la quale mi sono (correttamente) basato per raggiungere la cresta.
Una volta giunti in cresta si sale fino alla vetta.
Ritorno più o meno per lo stesso tragitto dell'andata.
Il percorso non è segnalato, ma abbastanza intuitivo.
Sul ghiacciaio mantenersi nella parte alta. Una volta raggiunta la cresta del Monte Leone, dal passaggio giusto (vedi link soprastante), bisogna mantenersi sempre sulla cresta fino alla vetta.
Tempi e distanze
Andata: 5h45', 8.4 km
Ritorno: 5h15', 8.5 km
Il percorso non è segnalato, ma abbastanza intuitivo.
Sul ghiacciaio mantenersi nella parte alta. Una volta raggiunta la cresta del Monte Leone, dal passaggio giusto (vedi link soprastante), bisogna mantenersi sempre sulla cresta fino alla vetta.
Tempi e distanze
Andata: 5h45', 8.4 km
Ritorno: 5h15', 8.5 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare