Forte di Orino (via sentiero 360)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si comincia superando l'Osteria Irma e proseguendo lungo la strada sterrata, che passa di fianco all'ex Colonia Alpina.
Poi rapido e breve sali e scendi lungo la via Sacra fino alle Tre Croci (per poi ritornare allo stesso punto), dopodiché si prosegue sul sentiero che passa di fianco all'ex stazione della funicolare.
Ci si trova così a passare di fianco alla palestra di roccia per poi giungere al soprastante Belvedere (piazzale della Batteria). Da qui si può scendere sulla sottostante strada asfaltata e continuare fino al primo incrocio. Qui si devia a destra per il sentiero panoramico 360, lungo il quale si prosegue fino a raggiungere il Forte di Orino.
Dopo la Punta di Mezzo si prosegue seguendo le indicazioni per la Loc. Merigetto e all'incrocio col sentiero 301 (ex strada militare) si devia a destra per il sentiero che sale coi bolli gialli.
Dal Forte di Orino si torna indietro lungo la strada sterrata (ex strada militare) fino ad incrociare a sinistra la deviazione che riporta verso la Punta di Mezzo, ma alla soprastante bocchetta si svolta a destra in direzione dell'Osservatorio.
Oltrepassatolo si scende lungo la strada asfaltata che arriva al cancello d'ingresso della struttura ed al prospicente Belvedere.
Si svolta poi a sinistra per scendere fino al parcheggio.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (rosso/bianco o giallo) e battuti. Da prestare attenzione solo in alcuni passaggi dopo la palestra di roccia e sul sentiero 360 che porta al Forte di Orino.
Tempi e distanze
Andata: 1h45', 5.9 km
Ritorno: 1h15', 5.7 km
Poi rapido e breve sali e scendi lungo la via Sacra fino alle Tre Croci (per poi ritornare allo stesso punto), dopodiché si prosegue sul sentiero che passa di fianco all'ex stazione della funicolare.
Ci si trova così a passare di fianco alla palestra di roccia per poi giungere al soprastante Belvedere (piazzale della Batteria). Da qui si può scendere sulla sottostante strada asfaltata e continuare fino al primo incrocio. Qui si devia a destra per il sentiero panoramico 360, lungo il quale si prosegue fino a raggiungere il Forte di Orino.
Dopo la Punta di Mezzo si prosegue seguendo le indicazioni per la Loc. Merigetto e all'incrocio col sentiero 301 (ex strada militare) si devia a destra per il sentiero che sale coi bolli gialli.
Dal Forte di Orino si torna indietro lungo la strada sterrata (ex strada militare) fino ad incrociare a sinistra la deviazione che riporta verso la Punta di Mezzo, ma alla soprastante bocchetta si svolta a destra in direzione dell'Osservatorio.
Oltrepassatolo si scende lungo la strada asfaltata che arriva al cancello d'ingresso della struttura ed al prospicente Belvedere.
Si svolta poi a sinistra per scendere fino al parcheggio.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (rosso/bianco o giallo) e battuti. Da prestare attenzione solo in alcuni passaggi dopo la palestra di roccia e sul sentiero 360 che porta al Forte di Orino.
Tempi e distanze
Andata: 1h45', 5.9 km
Ritorno: 1h15', 5.7 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare