Poncione di Ganna e Arco del Minisfreddo


Publiziert von paoloski , 7. März 2022 um 16:21.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 6 März 2022
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2:30
Aufstieg: 550 m
Abstieg: 550 m
Strecke:7,2 Km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Varese, Ganna, all'uscita del paese prendere la strada a destra per Boarezzo, seguire quindi le indicazioni per l'Alpe Tedesco. Al termine della salita si trova il Passo del Tedesco. alcuni parcheggi in uno spiazzo sulla sinistra.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Gita ad anello.

Oggi gita pomeridiana, partiamo alle 14 da Bregazzana e raggiungiamo il Passo del Tedesco, saliamo per la "normale" alla vetta del Poncione di Ganna. La vista non è molta: una cappa di bruma copre sia la pianura che le montagne intorno, il panorama si limita alle cime più vicine.
Scendiamo in direzione della Sella del Poncione, proseguiamo poi fino al Passo del Minisfreddo da dove deviamo a sinistra seguendo le indicazioni ed i numerosi bolli gialli che ci porteranno all'Arco di Roccia. Né io né Francesca ci siamo mai stati. Il sentiero segue dapprima la cresta in leggera discesa spostandosi a destra ed a sinistra del crinale in prossimità di roccette ed alberi, passa un bivio con un cartello indicante una variante per poi abbassarsi bruscamente sulla destra, il "sentiero" o meglio la traccia scende quindi ripidamente contornando una forra rocciosa, finalmente arriviamo in vista del famoso arco di roccia, non ci aspettavamo nulla di particolare ed invece si rivela essere un notevole monumento naturale degno di essere visto.
Qualche foto e poi iniziamo a scendere sotto l'arco, vi sono delle catene in buone condizioni che facilitano la discesa del canalino piuttosto verticale ma ben appigliato. Appena fuori dall'arco vedo una notevole stazione di Polygala chamaebuxus non ancora fiorita.
Arrivati al termine delle catene il sentiero devia a destra e percorre la base della parete rocciosa, vi sono numerose sorgenti d'acqua, poco prima della Grotta del Pipistrello ve ne è una captata dall'acquedotto comunale del paese sottostante, nonostante il periodo siccitoso l'acqua è abbondante.
Raggiungiamo la Grotta del Pipistrello, l'accesso è facilitato da un canapone con nodi ma non essendo minimamente interessati alla speleologia desistiamo dall'esplorazione dell'antro.
Saliamo invece ad un vicino punto di osservazione da cui si ha una magnifica vista sul lago e sulla pianura sottostante.
Ritorniamo al sentiero che fa un'inversione di 180° per andare a raggiungere la mulattiera che collega l'Alpe Tedesco con Pogliana. In breve siamo di ritorno al passo ed all'auto.

Una bella scoperta questo arco di roccia. Vale la pena di essere visto. Il sentiero non è dei più agevoli, in qualche punto è anche piuttosto esposto e con il tempo umido potrebbe risultare decisamente scivoloso.

Tourengänger: paoloski
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 8. März 2022 um 06:19
Sto per pubblicare il mio giro del 6 marzo sul Poncione e sul Minisfreddo, ma se siete partiti dal passo del Tedesco alle 14 non ci siamo incrociati.
Ciao
Andrea


Kommentar hinzufügen»