Mater- Poncione (Valceresio)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione in Valceresio alla scoperta di sentieri che, in parte, non conosco. Intendo fare le cime del Mater e salire all'arco di roccia del Minisfreddo. Per fare ciò mi affido alle mappe di Openstreetmaps sul telefonino. La segnaletica locale è spesso forviante. Lascio la macchina al Passo del Tedesco ed inizio il cammino in discesa su pista forestale. Superato il parcheggio dell'Alpe Tedesco la strada passa da una segheria e prosegue in discesa. Passato il guado del Rio Pessina la via prosegue su saliscendi e dopo un bivio con un'altra pista sale sul colle del Mater orientale in prossimità di un traliccio affacciato alla Valceresio. Scendo dal colle fuori sentiero fino a ritrovare la strada. Invece di seguire la pista che perde ulteriore quota e opto per prendere la direzione del Mater centrale fuori sentiero. Risalgo ad intuito sulla dorsale che porta al pianoro sulla cima del Mater centrale segnato da una traballante struttura metallica. Sempre fuori sentiero scendo a prendere un sentiero che, poco dopo, si immette sulla via segnata come "Patanegra", percorso per mtb. Seguo questa via che sale sul colle poi devio verso il colmo pianeggiante del Monte Mater. Proseguo scendendo nella direzione opposta e deviando dal percorso verso una radura occupata da un roccolo. Scendo sull'ampia pista forestale all'altezza della bocchetta del Tedesco. Sono sul sentiero 3V e prendo la direzione per Bisuschio. Dopo un centinaio di metri devio a destra seguendo un cartello indicante Arco di roccia e Sentiero delle Peonie. Il sentiero sale seguendo la dorsale. Individuo il bivio verso il sentiero pianeggiante verso il Poncione ma manco il bivio successivo e mi accorgo di essere sulla via che bypassa l'arco di roccia. Con un traverso fuori sentiero mi abbasso sotto alte pareti di roccia fino ad immettermi sulla via, attrezzata con catene, che sale sotto l'arco di roccia del Minisfreddo. Da qui in avanti sono su vie che ho già percorso. Salgo lungo la cresta al passo del Minisfreddo e, con una breve deviazione, alla cima del Minisfreddo su sentiero attrezzato con fune metallica. Seguendo il sentiero sullo spartiacque tra Valganna e Valceresio raggiungo la croce di vetta del Poncione di Ganna. Scendo dalla via normale, che richiede comunque attenzione, ritornando al Passo del Tedesco chiudendo l'anello o, vedendo la mappa, il triangolo.
Tempo di percorrenza: 3h08' tutto il giro.
Meteo: bello e foschie
Tempo di percorrenza: 3h08' tutto il giro.
Meteo: bello e foschie
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)