Da Lavena Ponte Tresa a Induno Olona per montagne


Publiziert von Antonio59 ! , 3. Mai 2024 um 09:57.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:29 April 2024
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:45
Aufstieg: 1748 m
Abstieg: 1748 m
Strecke:22,8 km

Oggi traversata Lavena Ponte Tresa-Induno, passando dalle cime del Monte Marzio-Monte Val dè Corni-Poncione di Ganna-Minisfreddo-Rho-Monarco.

Gruppo numeroso oggi, per questo giro che è stato solo l'antipasto di quello fatto da Emiliano.

Dal lungolago 273 m, uscendo dal paese andiamo a imboccare Via Ardena, che diventa poi una stradina forestale costellata di opere della "Linea Cadorna". Si arriva alla chiesetta di Ardena 450 m, poi si prende la lunga dorsale del Monte Marzio con i suoi 3 belvedere e l'anonima vetta 880 m. In breve giù alla Forcorella 771 m. Qui saliamo quasi alla selvaggia nella faggeta, mentre il sentiero la prende più dolce. Arriviamo comunque al sasso di Boll 982 e al soprastante pianoro con massi porfirici.
Ora imbocchiamo il costone nord che ci conduce alla spianata del Monte Piambello 1125 m. Ora seguendo fedelmente la traccia sul costone verso Sud-Est. scendiamo a una sella, e passiamo da una macchina per disboscare, bruciata. 
Poi la risalita al Val dè Corni nord e poi alla cima sud 996 m ( quella col cartello ).
In discesa ora tra le rocce, si passa da un belvedere e scendiamo al Passo del Tedesco 785 m.
In breve risaliamo sul versante opposto al Dosso con un appostamento di caccia e discendiamo alla successiva sella. Proseguendo verso sud, teniamo la destra in salita a un bivio e al successivo bivio ancora a destra per salire ripidamente verso la cresta nord. Arriviamo quindi a dei passaggi rocciosi e al tratto più delicato: la paretina con la targa dedicata a Castiglioni. Più sopra un altro canalino e si esce poi senza problemi alla croce di vetta del Poncione di Ganna 993 m.
Ancora verso sud fino a una sella e poi la risalita al Monte Minisfreddo 1042 m con qualche cavo nel roccioso tratto finale. Con brevi saliscendi saliamo al modesto Monte San Bernardo 1020 m, più sotto passiamo dal belvedere con la statua dell'omonimo santo. Poi scesi alla sella che precede il Monte Rho, scendiamo a destra, passando dalla cappella Madonna del Robi arriviamo al Passo del Vescovo 620 m, dove per fortuna la sorgente dietro la cappella zampillava ancora un filo d'acqua.
Ora con l'intenzione di risalire la costola nord del Monarco, andiamo sulla sterrata che punta a Ovest-Nord-Ovest e che arriva nei pressi di un appostamento di caccia, poi salendo a sinistra si arriva sul lato Valganno a un bivio con cartelli con indicazioni caotiche. Qui il sentiero principale và verso il Montellegro, noi invece imbocchiamo la traccia molto ripida a sinistra, che ci porterà in vetta al Dosso Nord 806 m.
Poi scesi a una sella, su al Dosso Centrale del Monarco 822 m e dopo un altra discesa si risale anche al Monte Monarco 858 m vetta principale. Con la sua chiesetta.
La discesa inizialmente sulla mulattiera, poi si inizia un taglio su sentierino, seguito da un altro che ci porterà all'inizio della Strada Piana, e poi ancora giù direttamente a Induno, passando a est sia di Montallegro che di Frascarolo.

Tourengänger: Antonio59 !


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
2 Apr 25
Valganna Tour · Poncione
T3
2 Apr 22
Valganna Tour · Poncione
T2
28 Sep 11
Attorno al Poncione di Ganna · morgan
T2
30 Jan 16
Hikerata Valgannese · Poncione
T3
4 Jan 18
Valganna, Arcobaleno e Neve. · Poncione
T3
4 Apr 25
Valganna Sud Mini Tour · Antonio59 !

Kommentar hinzufügen»