Balladrum
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio ci si porta al centro di Ascona.
Da qui (alla via Borgo) si sale seguendo l'indicazione per il Monte Verità e successivamente per il Sentiero Romano, fino ovviamente ad intercettarlo e seguirlo.
Alla successiva indicazione si devia verso il Monte Verità, proseguendo su un sentiero panoramico con panchine.
Alle successive indicazioni si segue per Balladrum fino ad arrivare alla vetta dello stesso.
Da qui si scende dalla parte opposta, seguendo le indicazioni per Monte Verità, fino così ad arrivare al complesso del Monte Verità.
Dalla sommità dello stesso si scende dalla parte opposta (oltre la sala da tè) in direzione del cimitero di Ascona.
Successivamente ci si porta verso Locarno, attraversando il Ponte sul Maggia.
Si visita Locarno e poi fino alla Collegiata di San Vittore di Muralto.
Dopodiché si torna indietro, salendo in direzione del Santuario della Madonna del Sasso.
Una volta giunti al Santuario si scende per lo stesso percorso e così fino ad oltrepassare la Maggia, dove si svolta a sinistra in direzione della foce della Maggia e si ritorna al parcheggio.
Niente di particolare da segnalare, il percorso è prettamente un T1-T2, solamente alcuni punti nel tratto attorno al Balladrum (poco sotto la vetta) si possono classificare come T3.
Da qui (alla via Borgo) si sale seguendo l'indicazione per il Monte Verità e successivamente per il Sentiero Romano, fino ovviamente ad intercettarlo e seguirlo.
Alla successiva indicazione si devia verso il Monte Verità, proseguendo su un sentiero panoramico con panchine.
Alle successive indicazioni si segue per Balladrum fino ad arrivare alla vetta dello stesso.
Da qui si scende dalla parte opposta, seguendo le indicazioni per Monte Verità, fino così ad arrivare al complesso del Monte Verità.
Dalla sommità dello stesso si scende dalla parte opposta (oltre la sala da tè) in direzione del cimitero di Ascona.
Successivamente ci si porta verso Locarno, attraversando il Ponte sul Maggia.
Si visita Locarno e poi fino alla Collegiata di San Vittore di Muralto.
Dopodiché si torna indietro, salendo in direzione del Santuario della Madonna del Sasso.
Una volta giunti al Santuario si scende per lo stesso percorso e così fino ad oltrepassare la Maggia, dove si svolta a sinistra in direzione della foce della Maggia e si ritorna al parcheggio.
Niente di particolare da segnalare, il percorso è prettamente un T1-T2, solamente alcuni punti nel tratto attorno al Balladrum (poco sotto la vetta) si possono classificare come T3.
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare