Monte Generoso via Variante Gianola
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
La montagna chiama! Dopo una lunga pausa penso che sia giunto il momento di tornare su un sentiero alpino, che avevo in programma da un bel po' di tempo.
Parto così da Rovio: giungere alla baita Perostabbio non è una passeggiata, il sentiero è sempre "in piedi", alla baita devo fermarmi per riprendere fiato.
Da qui iniziano le marcature bianco-blu: dopo un ulteriore ripida salita nel bosco finalmente compare la roccia, il paesaggio è spettacolare, si procede sempre in sicurezza grazie alle funi d'acciaio piazzate nei punti piu' esposti; bisogna fare attenzione soprattutto nei traversi, in particolare dove sono presenti pietre instabili.
Terminata la variante si giunge in breve alla cima del Generoso e qui sembra di essere atterrati su un altro pianeta: il silenzio e la tranquillità della variante lasciano spazio alla moltitudine dei turisti portati in cima dal trenino.
Per la discesa decido di tornare a Rovio via Bellavista - alpe di Melano (anche qui, vista stupenda, e posto perfetto per rifocillarsi).
Tempo di salita: circa 2:40 con pause
Dedico questa escursione a @Gabrio che con i suoi racconti trasmette e tiene in vita la magia della montagna.
Parto così da Rovio: giungere alla baita Perostabbio non è una passeggiata, il sentiero è sempre "in piedi", alla baita devo fermarmi per riprendere fiato.
Da qui iniziano le marcature bianco-blu: dopo un ulteriore ripida salita nel bosco finalmente compare la roccia, il paesaggio è spettacolare, si procede sempre in sicurezza grazie alle funi d'acciaio piazzate nei punti piu' esposti; bisogna fare attenzione soprattutto nei traversi, in particolare dove sono presenti pietre instabili.
Terminata la variante si giunge in breve alla cima del Generoso e qui sembra di essere atterrati su un altro pianeta: il silenzio e la tranquillità della variante lasciano spazio alla moltitudine dei turisti portati in cima dal trenino.
Per la discesa decido di tornare a Rovio via Bellavista - alpe di Melano (anche qui, vista stupenda, e posto perfetto per rifocillarsi).
Tempo di salita: circa 2:40 con pause
Dedico questa escursione a @Gabrio che con i suoi racconti trasmette e tiene in vita la magia della montagna.
Tourengänger:
karll

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)