Gufelstock 2436 m e cime limitrofe
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Secondo giorno nel cantone Glarona
Alle 7.15 saliamo da Bärenboden con la prima cabinovia della giornata ed in pochi minuti siamo a Augsten pronti per partire. Le previsioni hanno tirato un brutto scherzo e il cielo blu di ieri è solo un ricordo: nuvole, qualche goccia, vento e sole che giocava a nascondino!
Il sentiero è ben segnalato (tranne che per salire il Siwellen) ed è inutile dilungami nel descriverlo! Solo qualche appunto!
Paesaggi colorati e variegati, carini i Fessis Seeli, inaspettata presenza di neve residua a queste altezze e in questo periodo. Se oltre al sentiero e alle vette vicine e lontane ci si ferma ad osservare anche sotto i crinali si hanno buone possibilità di vedere stambecchi e marmotte.
Alcune cime con croci e libri di vetta, alcune senza nulla che dia loro importanza.
Un piacevole sali e scendi praticamente tutto T3 con brevi passaggi T4
Alle 7.15 saliamo da Bärenboden con la prima cabinovia della giornata ed in pochi minuti siamo a Augsten pronti per partire. Le previsioni hanno tirato un brutto scherzo e il cielo blu di ieri è solo un ricordo: nuvole, qualche goccia, vento e sole che giocava a nascondino!
Il sentiero è ben segnalato (tranne che per salire il Siwellen) ed è inutile dilungami nel descriverlo! Solo qualche appunto!
Paesaggi colorati e variegati, carini i Fessis Seeli, inaspettata presenza di neve residua a queste altezze e in questo periodo. Se oltre al sentiero e alle vette vicine e lontane ci si ferma ad osservare anche sotto i crinali si hanno buone possibilità di vedere stambecchi e marmotte.
Alcune cime con croci e libri di vetta, alcune senza nulla che dia loro importanza.
Un piacevole sali e scendi praticamente tutto T3 con brevi passaggi T4
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare