Artavaggio freddo e nebbia d'agosto

Ci sono posti che piu' di altri ci appartengono.
Artavaggio uno di questi. Da sempre.
In questa folle estate, dove tra clima fresco, piogge, frane e smottamenti, non è facile tirar fuori qualcosa di fattibile, e visto anche meteo previsto tendenzialmente pessimo, decidiamo per una meta vicina e conosciuta.
E ci inventiamo delle varianti sul campo. Come la salita verso la Ca' Rovellasca, e soprattutto la variante fiume, selvaggia, poco battuta, proprio per questo interessante. E la variante Gherardi, che naufraga nei pressi del bosco tra fango e escrementi che invadono la strada...e la nebbia incombente.
Saliamo quindi dalla classica variante invernale al Nicola, poi puntata alla bocchetta, e di li decidiamo di fare la cima della piramide, x Sabri e Tizi inedita.
Pranzo nei tavoloni sotto il Nicola, disturbati soprattutto da un vento davvero freddo...ma siam sicuri che Non è ottobre???
Ci sta proprio un bel caffè & digestivo al caldo del rifugio.
Il clima di gruppo resta invece alto e godereccio!
Discesa classica nel vallone Cazzaniga, e da li giu' all'auto.
Sosta finale al bar a Ballabio.
Davvero insolito il clima.
Compagnia cmq soddisfatta.
Alla prossima.

Ennesimo sabato con tempo da schifo, e così si resta in zona per una meta classica, inutile andare lontano. Però anzichè la consueta salita nel vallone o quella che porta a sx verso Bobbio saliamo a dx in direzione Cà Rovellasca. Se alla partenza era quasi freschino, in questo tratto, complice anche l'elevata ripidità, si suda come cammelli, l'umidità nel fitto del bosco è davvero alta. Si decide di non proseguire in cresta, come avevano fatto in passato Mario e Michele, ma proseguiamo in falsopiano seguendo il sentiero che inizialmente è vicino al corso del torrente; l'erba e i cespugli alti e umidissimi, oltre a lavarci ci indicano che di qua di gente ne passa poca, ed infatti dopo un pò dobbiamo fare dietro front per ritrovare il cammino e risalire in cresta. Meno male che ogni tanto ci sono i bolli, altrimenti trovare la strada nell'erba alta non sarebbe per nulla semplice. Passato questo punto ancora un breve tratto a costeggiare il torrente e sbuchiamo sulla carrareccia giusto alla bolla di quota 1.600 m. L'idea di andare verso il Gherardi naufraga a seguito di un tratto obbligato con fango alto 30 cm. meglio evitare; torniamo allora sui ns passi e, dopo una veloce toccata e fuga sul Sodadura (con vista nulla a seguito delle nubi basse) ci fermiamo a pranzare fuori dal Rif. Nicola, in un punto che pare all'inizio riparato dal vento, ma poi arriva anche lì e bisogna iniziare a coprirsi per bene xchè fa freddo. Il caffè caldo all'interno del rifugio è quindi doppiamente gradito, si riprende la temperatura e ci si prepara per il rientro, dove nonostante tutto nel vallone si riesce a sudare anche in discesa. Giornata non proprio memorabile x il meteo, ma andare in compagnia e allegria in montagna è sempre bello, e quello c'è stato tutto.

Ci sono persone che ti piacciono perchè le stimi, altre perchè sono intelligenti, altre perchè sono belle.
Ci sono quelle di cui apprezzi l'ironia, la spontaneità e il coraggio.
Ci sono quelle che ti stupiscono con un gesto, quelle su cui puoi contare sempre, quelle che ti insegnano qualcosa.
Ci sono persone che ti piacciono per come si muovono, per il tono della voce, perchè sanno raccontare le cose.
Ci sono quelle che conquistano con la determinazione, con la bontà, con il talento.
Ci sono gli amici che scegli, quelli che ti deludono e perdoni, quelli grazie ai quali cambi, quelli per cui non cambi mai.
Ci sono persone che ti convincono, che ti sorprendono, che ti affascinano.
E poi ci sono le persone che senti. E non necessariamente sono queste cose, forse ne sono alcune, forse nessuna. Magari non sono perfette, non sono infallibili e sbagliano tutto. Eppure sono le persone che senti. Quelle che sembra che qualcuno vi abbia sintonizzato sulla stessa frequenza radio in un tempo in cui la radio non esisteva ancora..
Coltivare la felicità, ciò che voglio per il resto della vita.
Naturalmente la compagnia dei miei splendidi amici anche oggi ha fatto la differenza!
Grazie e alla prossima!
Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)