Monte Zeda (via Pizzo Marona)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio prendere il sentiero soprastante fino all'Alpe Sunfaì.
Qui al primo bivio svoltare a destra salendo in direzione di Trecciura.
Oltrepassata Trecciura, al cartello segnaletico della località, si prosegue sul sentiero alle spalle del cartello che sale fino alla vetta de Il Pizzo (non c'è l'indicazione).
Da Il Pizzo si prosegue per la cresta fino al Monte Todano per poi ridiscendere dalla parte opposta fino al Colle della Forcola.
Qui si continua in direzione della cresta che porta al Pizzo Marona e successivamente alla vetta del Monte Zeda.
Ritorno per lo stesso tragitto fino al Colle della Forcola. Qui si svolta a destra in direzione del Rifugio del Pian Cavallone. Appena sotto il rifugio si prosegue sul sentiero che si mantiene a sinistra in direzione dell'Alpe Sunfaì e così fino a ricongiungersi con percorso dell'andata ed infine così tornare al parcheggio.
I sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti. Il grado di arrampicata I si riferisce al tratto di percorso dal Colle della Forcola al Monte Zeda, si precisa però che tutto il tratto è attrezzato con catene nei punti ove eventualmente necessita di farsi sicura nel camminare.
Tempi e distanze
Andata: 3h, 7.4 km
Ritorno: 2h30', 7.7 km
Qui al primo bivio svoltare a destra salendo in direzione di Trecciura.
Oltrepassata Trecciura, al cartello segnaletico della località, si prosegue sul sentiero alle spalle del cartello che sale fino alla vetta de Il Pizzo (non c'è l'indicazione).
Da Il Pizzo si prosegue per la cresta fino al Monte Todano per poi ridiscendere dalla parte opposta fino al Colle della Forcola.
Qui si continua in direzione della cresta che porta al Pizzo Marona e successivamente alla vetta del Monte Zeda.
Ritorno per lo stesso tragitto fino al Colle della Forcola. Qui si svolta a destra in direzione del Rifugio del Pian Cavallone. Appena sotto il rifugio si prosegue sul sentiero che si mantiene a sinistra in direzione dell'Alpe Sunfaì e così fino a ricongiungersi con percorso dell'andata ed infine così tornare al parcheggio.
I sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti. Il grado di arrampicata I si riferisce al tratto di percorso dal Colle della Forcola al Monte Zeda, si precisa però che tutto il tratto è attrezzato con catene nei punti ove eventualmente necessita di farsi sicura nel camminare.
Tempi e distanze
Andata: 3h, 7.4 km
Ritorno: 2h30', 7.7 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare