Pizzo Ferrè - 3103 m
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un altro bellissimo 3000 della Valle Spluga che si aggiunge alla collezione!
Giornata fotonica con temperature più da Rimini beach che da alta montagna! Meno male che, di tanto in tanto, una piacevole arietta ci asciugava le tante goccioline di sudore che scendevano dalla fronte! Neve ancora bellissima: quest'anno mi sa proprio che gli sci andranno in letargo tra un bel po'!
Dal grande parcheggio sterrato posto poco prima dell'abitato di Montespluga (q. 1905 m), entrare nella lunga Val Loga (indicazioni per il Bivacco Cecchini).
Poco prima di raggiungere il termine della vallata (3km circa da Montespluga!), abbandonare il fondovalle e inerpicarsi decisi verso sinistra (faccia a monte). Superare una serie di vallette intervallate da pendii mai troppo ripidi, fino a sbucare nei presi del Bivacco Cecchini (q. 2773 m).
A questo punto, abbandonare le tracce che salgono alle spalle del Bivacco verso le più frequentate Cime di Val Loga, quindi traversare decisamente verso sinistra (faccia a monte). Con diversi sali e scendi e cercando di perdere meno quota possibile, si mette piede sul Ghiacciaio del Ferrè (q. 2750 m) e lo si risale al suo centro (mai ripido) puntando all'evidente selletta posta ai piedi della cresta W del Pizzo Ferrè. Raggiunta la sella (q. 2922 m), lasciare gli sci e proseguire a piedi (picca e ramponi indispensabili - corda solo per i meno esperti) lungo l'aerea ed affilata cresta di neve e facili roccette (max II UIAA) fino a guadagnare la panoramica vetta del Pizzo Ferrè (q. 3103 m).
Discesa come per la salita (dal termine del ghiacciaio al Bivacco Cecchini occorre ripellare per un 100/150 metri circa).
TEMPI DI PERCORRENZA:
MONTESPLUGA - BIVACCO CECCHINI: 1,55 ora
BIVACCO CECCHINI - GHIACCIAIO DEL FERRE': 40 minuti
GHIACCIAIO DEL FERRE' - SELLA DEL FERRE': 45 minuti
SELLA DEL FERRE' - PIZZO FERRE': 20 minuti
PIZZO FERRE' - MONTESPLUGA: 2,00 ore (compresa la ripellata)
con Marco e Samuele
Giornata fotonica con temperature più da Rimini beach che da alta montagna! Meno male che, di tanto in tanto, una piacevole arietta ci asciugava le tante goccioline di sudore che scendevano dalla fronte! Neve ancora bellissima: quest'anno mi sa proprio che gli sci andranno in letargo tra un bel po'!
Dal grande parcheggio sterrato posto poco prima dell'abitato di Montespluga (q. 1905 m), entrare nella lunga Val Loga (indicazioni per il Bivacco Cecchini).
Poco prima di raggiungere il termine della vallata (3km circa da Montespluga!), abbandonare il fondovalle e inerpicarsi decisi verso sinistra (faccia a monte). Superare una serie di vallette intervallate da pendii mai troppo ripidi, fino a sbucare nei presi del Bivacco Cecchini (q. 2773 m).
A questo punto, abbandonare le tracce che salgono alle spalle del Bivacco verso le più frequentate Cime di Val Loga, quindi traversare decisamente verso sinistra (faccia a monte). Con diversi sali e scendi e cercando di perdere meno quota possibile, si mette piede sul Ghiacciaio del Ferrè (q. 2750 m) e lo si risale al suo centro (mai ripido) puntando all'evidente selletta posta ai piedi della cresta W del Pizzo Ferrè. Raggiunta la sella (q. 2922 m), lasciare gli sci e proseguire a piedi (picca e ramponi indispensabili - corda solo per i meno esperti) lungo l'aerea ed affilata cresta di neve e facili roccette (max II UIAA) fino a guadagnare la panoramica vetta del Pizzo Ferrè (q. 3103 m).
Discesa come per la salita (dal termine del ghiacciaio al Bivacco Cecchini occorre ripellare per un 100/150 metri circa).
TEMPI DI PERCORRENZA:
MONTESPLUGA - BIVACCO CECCHINI: 1,55 ora
BIVACCO CECCHINI - GHIACCIAIO DEL FERRE': 40 minuti
GHIACCIAIO DEL FERRE' - SELLA DEL FERRE': 45 minuti
SELLA DEL FERRE' - PIZZO FERRE': 20 minuti
PIZZO FERRE' - MONTESPLUGA: 2,00 ore (compresa la ripellata)
con Marco e Samuele
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)