Pizzo Ferrè
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ritorno a distanza di pochi mesi a Montespluga ma questa volta puntiamo al Ferrè, elegante vetta della Val Chiavenna. Da Montespluga si spallano gli sci per pochi minuti e poi troveremo neve continua lungo tutto il percorso.
La buona traccia ci permette di arrivare al Bivacco senza problemi e ammiriamo la nostra meta che sembra ancora molto distante. In realtà tra il traverso e la breve discesa si giunge in fretta sul ghiacciaio e da questo il tratto da percorrere ancora con gli sci non è lungo.
Giunti al deposito sci ricompattiamo il gruppo e armati di picozza e ramponi attacchiamo la cresta. L'ambiente è favoloso e la recente nevicata ha imbiancato tutte le roccette dando al contesto maggior risalto. Superati un paio di passaggi un pochino esposti ci ritroviamo ad dover scavalcare una breve placchettina rocciosa a pochi metri dalla vetta. Il passaggio all'apparenza sembra banale ma la neve sulle roccette a destra e la cornice sul vuoto a sinistra rendono tutto più insidioso tanto che al ritorno il gruppo preferisce utilizzare una corda per scendere ... e anche a me non darà fastidio utilizzarla.
Ancora pochi passi e giungiamo tutti in vetta in questa bella giornata.
Tornati agli sci, affrontiamo la prima parte di discesa su neve pesante ma tutto sommato sciabile poi con tanta calura affrontiamo la risalita al Bivacco. Il resto della discesa non sarà proprio il massimo: vista la neve poco sciabile decidiamo di stare alti e compiere un lungo traverso per evitare la piana della valle fino ad arrivare a pochi metri dal ponte sul fiume e da questo in cinque minuti sci in spalla nuovamente a Montespluga ... letteralmente invasa da orde di turisti, motociclisti & co. tanto che non riusciamo neanche a trovare un posto nei due bar del paese.
La buona traccia ci permette di arrivare al Bivacco senza problemi e ammiriamo la nostra meta che sembra ancora molto distante. In realtà tra il traverso e la breve discesa si giunge in fretta sul ghiacciaio e da questo il tratto da percorrere ancora con gli sci non è lungo.
Giunti al deposito sci ricompattiamo il gruppo e armati di picozza e ramponi attacchiamo la cresta. L'ambiente è favoloso e la recente nevicata ha imbiancato tutte le roccette dando al contesto maggior risalto. Superati un paio di passaggi un pochino esposti ci ritroviamo ad dover scavalcare una breve placchettina rocciosa a pochi metri dalla vetta. Il passaggio all'apparenza sembra banale ma la neve sulle roccette a destra e la cornice sul vuoto a sinistra rendono tutto più insidioso tanto che al ritorno il gruppo preferisce utilizzare una corda per scendere ... e anche a me non darà fastidio utilizzarla.
Ancora pochi passi e giungiamo tutti in vetta in questa bella giornata.
Tornati agli sci, affrontiamo la prima parte di discesa su neve pesante ma tutto sommato sciabile poi con tanta calura affrontiamo la risalita al Bivacco. Il resto della discesa non sarà proprio il massimo: vista la neve poco sciabile decidiamo di stare alti e compiere un lungo traverso per evitare la piana della valle fino ad arrivare a pochi metri dal ponte sul fiume e da questo in cinque minuti sci in spalla nuovamente a Montespluga ... letteralmente invasa da orde di turisti, motociclisti & co. tanto che non riusciamo neanche a trovare un posto nei due bar del paese.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare