Poncione di Ganna- Minisfreddo- San Bernardo- Rho con la 3V
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi gita molto lenta su un tratto della Via Verde Varesina.
Dal parcheggio dell'Alpe Tedesco si va con la sterrata in piano. Subito si incontrano 2 bivii, al primo si stà a sinistra al secondo si sale a destra e porta a una sella con un masso. Proseguendo si prende la via normale che sale ripida a destra fino al Poncione di Ganna 993 m. Quindi di cresta verso sud fino alla Sella e su passando per le roccette attrezzate fino al Minisfreddo 1042 m. Proseguendo di cresta dopo una corta discesa si risale brevemente sul Monte San Bernardo ( dove inizia a vedersi un ometto ) 1020. Scendendo si passa dal bel punto panoramico con la statua del santo e giù alla Sella Rho-San Bernardo. Quindi su al Monte Rho 938 m. Qui preso la nuova 3V con nuova marcatura che scende a ovest vicino la grotta con griglia fino ad arrivare sotto la Cappella di Robi. Da qui risalito a destra alla Cappella e alla Sella Rho-San Bernardo ancora. Per poi scendere a est sul lato opposto con un bel sentiero che una volta confluito in una sterrata , scende a sinistra fino a Strologo. Da qui proseguito con la sterrata che sale dolcemente verso nord e passa dalla Sella vicino al Monte Mater e va ad attraversare il Rio Pessina e vari ruscelli affluenti del Torrente Cavallizza. Arrivato al bivio poco prima dell'Alpe Tedesco, salgo un attimo al Passo del Tedesco, per poi tornare al bivio e al parcheggio all'Alpe.
Dal parcheggio dell'Alpe Tedesco si va con la sterrata in piano. Subito si incontrano 2 bivii, al primo si stà a sinistra al secondo si sale a destra e porta a una sella con un masso. Proseguendo si prende la via normale che sale ripida a destra fino al Poncione di Ganna 993 m. Quindi di cresta verso sud fino alla Sella e su passando per le roccette attrezzate fino al Minisfreddo 1042 m. Proseguendo di cresta dopo una corta discesa si risale brevemente sul Monte San Bernardo ( dove inizia a vedersi un ometto ) 1020. Scendendo si passa dal bel punto panoramico con la statua del santo e giù alla Sella Rho-San Bernardo. Quindi su al Monte Rho 938 m. Qui preso la nuova 3V con nuova marcatura che scende a ovest vicino la grotta con griglia fino ad arrivare sotto la Cappella di Robi. Da qui risalito a destra alla Cappella e alla Sella Rho-San Bernardo ancora. Per poi scendere a est sul lato opposto con un bel sentiero che una volta confluito in una sterrata , scende a sinistra fino a Strologo. Da qui proseguito con la sterrata che sale dolcemente verso nord e passa dalla Sella vicino al Monte Mater e va ad attraversare il Rio Pessina e vari ruscelli affluenti del Torrente Cavallizza. Arrivato al bivio poco prima dell'Alpe Tedesco, salgo un attimo al Passo del Tedesco, per poi tornare al bivio e al parcheggio all'Alpe.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare