Il ritorno dei Viandanti...Lierna-Bellano
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

L'emozione anche questa volta è tanta...Tornare a camminare...finalmente...
Con il gruppo...Gli amici di sempre...Come sempre...o quasi
Normalita'.
Una parola semplice, di cui in quest'ultimo anno abbiamo imparato ad apprezzare il suono.
Voglia di tornare a fare le cose di sempre. Come sempre.
Il Viandante non è mai scelto a caso. E' un ritorno...
Una camminata con gli amici. ll piacere di condividere...emozioni...pensieri...vita.
Una giornata insieme, il chiacchericcio, lo scherzo, i discorsi seri, le risate.....
E qui...apro una parentesi: con Sabrina ne abbiamo acquistata una....."sonora"...
che si sente :):):):):)
di risata.
Con questi pensieri che frullano nella mente è difficile dormire. L'adrenalina è alta.
Tratto fatto qualche anno fa, ma il meteo di oggi è decisamente migliore.
Ritrovo al Bione h. 7.00 con Max, Ivan, Miky, Tiziano, Sabrina, Paolo, e Gabri, che doveva raggiungerci a Lierna, ma dorme meno di tutti e ci fa la sorpresa.
Parcheggio a Bellano stazione, parcheggi liberi ormai inesistenti. Aria frizzantina x niente primaverile.
Caffè con ticket al bar stazione, treno delle 8.00, Lierna 8.15 comincia la camminata con visita al castello, e alla riva bianca.
E si parte, scegliamo la variante alta, si sale nel bosco, il gruppo sgrana e si ricompatta. Si chiacchera, ci si ritrova...dopo tempo. I racconti si sovrappongono alle risate, agli scherni soliti...
Si approfitta per fare la conoscenza di Sabrina, allegra e simpatica new entry.
Si ritrovano i Nostri equilibri. In questo senso il Viandante è l'ideale. Impegna il giusto.
Appaga le menti e gli occhi. I punti panoramici si susseguono. Croce di Brentalone, alpe di Mezzeno, chiesa di Ortanella, dove facciano il Nostro ricco aperitivo.
La giornata si apre, il caldo sole ci avvolge e ci coccola. Solita sosta pranzo ricca, con panorama a picco su Varenna da lustrarsi gli occhi. Dagli zaini salta fuori ogni ben di Dio, si vede che c'era voglia di condividere...e stare insieme. Cercando cmq di mantenere i presidi di sicurezza Covid.
Condividere è la Nostra mission. E' parte integrante delle nostre giornate insieme. E anche oggi è così.
Si scende a Vezio, visto il periodo saltiamo Varenna e puntiamo direttamente alle frazioni verso Bellano.
Piacevole e panoramica camminata, passiamo dall'orrido, scendiamo in riva x un caffè da asporto e goderci il lago con un sole favoloso...Peccato doversene andare.
Meteo impagabile. Lago al Top. Compagnia Mitica.
Soddisfattissimo .
Alla prossima.
Percorrere antichi sentieri, ciottoli consunti dai tanti passaggi di viandanti e pellegrini che nel corso della storia e del tempo li hanno solcati, attraversare alpeggi incantati a picco sul lago, il Nostro Lago, tenuti vivi da pochi eroici nostalgici,
passare viuzze e borghi sospesi nel tempo, chiese, croci e luoghi di culto non a caso posti in punti aperti e panoramici, da togliere il fiato e invitare a contemplare stupiti…rapiti… e silenti…
Luoghi emersi dai ricordi e dai racconti popolari, e immutabili nel tempo…
Tutto questo da a queste esperienze un senso diverso, totale, magnetico…eterno, come di appartenenza a un qualcosa di mistico, che affascina e cattura…dentro… la nostra anima,
e resta l’emozione di appartenere ad un mondo…passato, eppure presente ancora oggi…
dentro ognuno di Noi…

Ancora, più o meno esattamente come lo scorso anno. Dopo lo stop forzato si riparte con una cosa tranquilla; siamo un bel gruppetto nel quale conosco Sabrina, che si è già integrata a meraviglia. A Bellano la mattina si barbella quasi dal freddo per un venticello gelido da nord, per fortuna sarà l'unico momento nella giornata. Percorro per la prima volta questo tratto del Viandante, e così vista la giornata ottima posso godere di scorci nuovi del nostro amato lago, in particolare con vista davvero originale da est sul promontorio di Bellagio. Prima sosta aperitivo abbondante ad Ortanella, poi avanti alla ricerca di uno spiazzo x il pranzo vero e proprio ad una croce che però non c'è, così ci adattiamo alla grande in uno slargo del sentiero poco sopra Varenna; l'allegria come sempre non manca, così come le bottiglie di vino che van via una dopo l'altra che è un piacere, fortuna che la mattina volevamo lasciarne qualcuna perchè sembravano troppe. Per fortuna ormai il grosso del dislivello è fatto, il pomeriggio si taglia in costa da Vezio verso Bellano, dove sostiamo un bel pò in riva al lago prima del rientro. Bel rientro, e speriamo d'oa in poi do non avere più soste forzate

Cogli il momento perchè è l'unica certezza che puoi vivere davvero. Tutto quello che rimandi a domani è pura fantasia.
Ecco quindi che con immensa gioia mi sono unita alla proposta di una camminata del viandante Lierna-Bellano, un tratto a me particolarmente caro, suggerimento giunto da questi nuovi fantastici amici conosciuti per caso in Artavaggio. Mi sono sentita accolta e da subito a mio agio anche con Ivan e Paolo.
Ci sono posti magici che fanno da cornice alla vita, dove il sentiero si ferma davanti ad una croce al confine della speranza, dove il finito diventa infinito, dove il cuore respira l'emozione della libertà e gli occhi ali che si innalzano al cielo che senti parte di un mondo che per alcuni esiste solo nei sogni.
Qui per me tutto è casa. I luoghi, la compagnia, l'allegria spontanea accompagnata dalla mia fragorosa risata con cui ho travolto la "normalità" del gruppo ...come uno Tsunami!!!
Non provare a spiegare un'emozione e nemmeno a capirla.
L'unica cosa è viverla!
Splendido rientro e alla prossima.

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)