Cima di Lemma


Publiziert von imerio , 10. Juli 2021 um 21:50.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 1 Juli 2021
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:30
Aufstieg: 1350 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Seguire la SS 36 fino al suo termine (indicazioni per Sondrio). Al termine dell'ultima galleria, alla rotonda si seguono le indicazioni per la Val Tartano, raggiungendo l'omonimo paese.
Kartennummer:Kompass 105

Questa volta è stato Mario a proporre questa escursione e quindi, come non accontentarlo ?
E' un'escursione che avevo fatto un autunno di in po' di anni fa, però allora l'avevo percorsa in senso antiorario, saltando la zona dei Laghi di Porcile, che è stata una delle più belle che oggi abbiamo visitato; in pratica siamo stati sempre in Valtellina ma nelle valli contrapposte a quelle che abbiamo visitato una settimana fa, quando siamo saliti al Passo di Visogno.
Arrivati a Tartano di buon’ora, abbiamo risalito per circa 3 km la Val Lunga, fermandoci alla Contrada Pila, dove abbiamo lasciato l’auto ed iniziato il nostro cammino lungo il torrente.
Entrati nei boschi attraversati da numerosi piccoli torrenti, siamo in breve giunti ai pascoli della Casera Porcile per poi risalire agli omonimi laghetti di origine glaciale, circondati da belle montagne, in un ambiente tipicamente alpino.
Lasciata a malincuore la zona dei laghetti, abbiamo puntato al Passo di Tartano, che divide la Val Lunga dalla bergamasca Val Brembana, raggiungendolo in una mezz’oretta.
Foto di rito e poi via ad affrontare la non difficile salita verso la Cima di Lemma, anche qui raggiunta senza problemi (oggi andavamo veramente bene e veloci, grazie all’allenamento maturato e al clima fresco).
Grande panorama dalla cima e dalla cresta che seguiremo per scendere al Passo di Lemma dove, guardando a sinistra c'era lo spettacolo offerto dalle cime Orobiche, mentre a destra avevamo quelle granitiche della Val Masino, uno scenario unico e variegato che riempiva gli occhi e lo spirito.
Raggiunto il Passo di Lemma abbiamo girato a destra, salutando le montagne bergamasche, per scendere lungo la Val di Lemma, visitando alcuni alpeggi in stato di semi-abbandono e cercando un posto dove fermarci a mangiare, che abbiamo infine trovato presso la Casera di Lemma Bassa: sosta pranzo prolungata e meritata.
Ripreso il cammino abbiamo continuato a seguire il torrente fino ad incontrare la Val Budria e la ValCorta, che abbiamo infine percorso per ritornare a Tartano.
Giro ad ampio respiro e dai panorami eccezionali, con camminata non difficile tecnicamente, ma piuttosto faticosa, perché dallo sviluppo planimetrico molto lungo (penso una ventina di km): cammino effettivo di 7,5 ore (a buoni ritmi) per 1350 di dislivello circa.
Avvistate marmotte a profusione (una trentina), tre camosci e un capriolo.
Meteo ottimo, bello fresco al mattino (che ha favorito la salita) e un po’ più caldo il pomeriggio. 

Tourengänger: imerio
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (5)


Kommentar hinzufügen

numbers hat gesagt: Bravi!
Gesendet am 12. Juli 2021 um 15:51
Bel giro,
me lo segno.

Ciao
Mario

imerio hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 13. Juli 2021 um 11:35
Ti confermo la bellezza di questa escursione che è solo un pochino lunga, ma i luoghi sono veramente panoramici e alla portata di tutti. Ciao. Imerio.

stefano58 hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 13. Juli 2021 um 11:59
Come esperto conoscitore della zona ne confermo la bellezza, e la facilità dei percorsi, ma con alcune cime che richiedono un po' di impegno come il Pizzo della Scala, se si ha voglia.
Evitare il periodo di Ferragosto!
Ciao
Stefano

imerio hat gesagt:
Gesendet am 14. Juli 2021 um 11:37
Grazie Stefano per i commenti, i consigli e le precisazioni (ho corretto la foto con il Pegherolo). Noi per salire in queste zone preferiamo fare la Val Tartano, che è più velocemente raggiungibile (si fa per dire...) in auto; SS 36 e poi la Val Tartano. E' una bella valle che presenta diverse mete. Ciao. Imerio.

stefano58 hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. Juli 2021 um 19:02
I miei genitori andavano in vacanza in Val Brembana, ma farò una visita anche in Val Tartano.
Ciao
Stefano


Kommentar hinzufügen»