Passo Tartano (2103 m) + Passo Porcile (2290 m)


Publiziert von irgi99 , 18. Januar 2023 um 09:31.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:12 Januar 2023
Ski Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 1267 m
Abstieg: 1267 m
Strecke:12.28 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Morbegno proseguire sino a Talamona. Oltrepassata questa località, svoltare a destra seguendo le indicazioni per la Val Tartano. Risalire la vallata seguendo le indicazioni per Campo Tartano prima e Tartano poi. Lasciare sulla destra il bivio per la Val Corta e proseguire a sinistra in Val Lunga. Lasciare l'auto in uno dei tanti spiazzi lungo la strada (è possibile entrare nella valle lungamente in base all'innevamento presente) dopo il paese di Tartano.
Kartennummer:KOMPASS N. 104 – Foppolo, Valle Seriana 1:50000

Bella mattinata trascorsa a fare su e giù nella sempre bella Val Tartano.
Finalmente un po' di polverella... Ma ne serve ancora!


Addentrarsi nel 
fondovalle seguendo la comoda stradina sulla sinistra del Torrente (faccia a monte) fino ad un ponte in legno sul Torrente Tartano (q. 1509 m). Qui abbandonare la strada, attraversare il ponticello e proseguire la risalita della vallata sulla sua destra.
La traccia entra nel bosco e, con qualche tratto un poco più ripido, conduce ad un'ampia conca ove sorgono alcune baite isolate (q. 1803 m).
Risalire gli ampi pendii con radi alberi alle spalle degli alpeggi (Casera di Porcile).
Nei pressi della Baita Lares (q. 1900 m), lasciare sulla sinistra la traccia che sale ai Laghi Porcile e all'omonmo Passo, quindi seguire la traccia verso destra. 

Costeggiata la base di un grande dosso, si percorrono gli ultimi ripidi metri che portano al Passo di Tartano (q. 2103 m), caratterizzato dalla presenza di una grande croce.
Una volta rientrati alla Casera di Porcile (q. 1803 m) è possibile ripellare fino al Passo Porcile.
In tal caso, dalla Casera seguire la precedente traccia fino alla q. 1900 m circa. Qui, al posto di traversare verso destra, proseguire verso sinistra.  
Un lungo traverso pianeggiante verso sinistra, conduce ad una baita isolata, posta appena sotto ai tre Laghi di Porcile (q. 1975 m circa). A questo punto occorre salire più decisi sfruttando i numerosi dossi in direzione della pala del Monte Valegino: il Passo di Porcile (q. 2290 m) è il valico che si trova alla sua sinistra (faccia a monte).

Discesa come per la salita.
In alternativa, una volta rientrati alla q. 1830 m, è possibile deviare verso il margine sinistro della vallata (faccia a valle), fino a raggiungere l'imbocco di un canale boschivo. Scendere nel bosco, mai troppo fitto, fino a raggiungere il pianoro sottostante. Proseguire nel pianoro in leggera discesa fino ad intercettare sulla destra il Ponte in legno sul Torrente Tartano (q. 1509 m). Attraversare il ponte e ricongiungersi alla stradina percorsa precedentemente. Da qui come per la salita.

TEMPI DI PERCORRENZA:

FIENILI ARALE - PONTE SUL TORRENTE TARTANO: 5 minuti
PONTE SUL TORRENTE TARTANO - CASERA DI PORCILE: 40 minuti
CASERA DI PORCILE - PASSO TARTANO: 30 minuti
PASSO TARTANO - CASERA DI PORCILE: 10 minuti
CASERA DI PORCILE - PASSO PORCILE: 1,15 ora
PASSO PORCILE - FIENILI ARALE: 35 minuti

con Edo e Andrea

Tourengänger: irgi99


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»