Rimpfishhorn skt
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo 2 anni di nuovo su questa bellissima vetta, Francesco quest'anno ha ripreso la quota con le pelli, mi chiede una bella vetta alta poco frequentata mi viene in mente subito il Rimpfish
Dopo aver fatto il Flucthorn il giorno prima e aver dormito in Britanniahutte,...partiamo per la nostra vetta di giornata, attraversiamo il lungo ghiacciaio puntando Allalinpass, giunti in alto puntiamo troppo alti...con molte tracce che finiscono in un punto esposto roccioso, decido di aggirare il punto da sotto, poi risaliamo fino al colle e punto 4001, da qui vediamo il canale molto asciutto, invece di risalire sulla sinistra in neve come normalmente, saliamo in conserva sulle rocce centrali, al punto dove bisogna deviare a sinistra...2 tedeschi di Monaco ci superano e risalgono il canale...con molte tracce, provo a spiegargli che è la via errata ma niente, vanno avanti come treni, ...Francesco è curioso di vedere se ci sia una via invernale diretta, a malincuore risaliamo anche noi un tratto di 40m il canale oltre i 45°...poi decido che non porta da nessuna parte e torniamo sulle nostre tracce e sulla via normale sulle rocce,...non prima di vedere di 2 tedeschi sul bordo del canale ripido...a chiedere informazioni...in difficoltà...li aiutiamo a scendere e seguirci sulla via giusta,...diranno ..."hmm un pochino diffcile era"..ahhh
ad ogni modo appena si gira a sinistra, si scalano 6 metri di 2 o 3 grado...ben appigliato, poi si risale massi sul filo largo ed altri massi sempre puntando verso nord, si esce e si traversa sempre verso nord per 12m, poi si taglia in alto a destra puntando un canale e il filo della cresta, da qui o si punta la cresta con un fittone oppure si risale il canale innevato e ghiacciato,...stavolta semi ghiaccio asciutto,
oltre si taglia su canale roccioso con tratti di 2 e 3°, con corda fissa finale, poi su terreno piu facile si giunge all'anticima e per traverso finale alla vetta principale, con 4..5 doppie si torna al colle poi alla britannia e saasfee
Dopo aver fatto il Flucthorn il giorno prima e aver dormito in Britanniahutte,...partiamo per la nostra vetta di giornata, attraversiamo il lungo ghiacciaio puntando Allalinpass, giunti in alto puntiamo troppo alti...con molte tracce che finiscono in un punto esposto roccioso, decido di aggirare il punto da sotto, poi risaliamo fino al colle e punto 4001, da qui vediamo il canale molto asciutto, invece di risalire sulla sinistra in neve come normalmente, saliamo in conserva sulle rocce centrali, al punto dove bisogna deviare a sinistra...2 tedeschi di Monaco ci superano e risalgono il canale...con molte tracce, provo a spiegargli che è la via errata ma niente, vanno avanti come treni, ...Francesco è curioso di vedere se ci sia una via invernale diretta, a malincuore risaliamo anche noi un tratto di 40m il canale oltre i 45°...poi decido che non porta da nessuna parte e torniamo sulle nostre tracce e sulla via normale sulle rocce,...non prima di vedere di 2 tedeschi sul bordo del canale ripido...a chiedere informazioni...in difficoltà...li aiutiamo a scendere e seguirci sulla via giusta,...diranno ..."hmm un pochino diffcile era"..ahhh
ad ogni modo appena si gira a sinistra, si scalano 6 metri di 2 o 3 grado...ben appigliato, poi si risale massi sul filo largo ed altri massi sempre puntando verso nord, si esce e si traversa sempre verso nord per 12m, poi si taglia in alto a destra puntando un canale e il filo della cresta, da qui o si punta la cresta con un fittone oppure si risale il canale innevato e ghiacciato,...stavolta semi ghiaccio asciutto,
oltre si taglia su canale roccioso con tratti di 2 e 3°, con corda fissa finale, poi su terreno piu facile si giunge all'anticima e per traverso finale alla vetta principale, con 4..5 doppie si torna al colle poi alla britannia e saasfee
Tourengänger:
marc73

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare