Mutarel dul Pisin 571 m e Cascina Tagliata 536 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi prova di Duathlon per un non ciclista come me. Obbiettivo una cimetta con nome antico ma appena rispolverato.
Parto da Varese - Giubiano nei pressi dell'ospedale, subito in discesa verso il Lazzaretto su Viale Belforte ( vado forte in discesa ) per passare dall'Ippodromo e Sant'Ambrogio, siamo già in salita cavoli, via Robarello, Fogliaro e giù lungo Via Chiusarella fino al ponte sul fiume Olona che qui è poco più che un ruscello. Qui abbandono con piacere la bicicletta. Manco da questi posti da un bel pò. La strada a sinistra che sale verso nord parallela al fiume è sbarrata, Ma è la stradina per Rasa e scavalco la sbarra senza esitare, passo a fianco di una recinzione e quando questa finisce, abbandono la stradina per saltare pochi metri a destra su un bel sentierone parallelo al precedente che sale più deciso fino ad arrivare alla Cascina Montallegro ( in questo tratto occhio ai mtb down hill, in discesa ) dopo una breve visita ai ruderi della cascina. inverto la direzione e prendo verso sud dove il bosco sale che pian piano diventa una costa fino in cima al Mutarel dul Pisin 571, col suo nuovo ometto e il grande tabellone delle trasmissioni. Panorama quasi zero purtroppo. Per scendere sull'opposto versante costeggio a destra il tabellone e mi ritrovo sul basamento di un più antico manufatto, quindi verso sud in discesa senza un evidente traccia, in ultimo piego a sinistra e mi trovo allo stagno e alla cascina della Tagliata. Sorpresa : l'hanno ricostruita, l'avevo lasciata diroccata molti anni fà. Tenendo sempre la destra SW alla cascina inizialmente su sterrata per deviare su sentiero sempre a destra e scendere al ponte sull'Olona di Via Chiusarella. Qui inforco la bici e ritorno all'ovile.
Il Mutarel dul Pisin sulla Carta Nazionale Svizzera è la quota 574 a sud di Montallegro.
Parto da Varese - Giubiano nei pressi dell'ospedale, subito in discesa verso il Lazzaretto su Viale Belforte ( vado forte in discesa ) per passare dall'Ippodromo e Sant'Ambrogio, siamo già in salita cavoli, via Robarello, Fogliaro e giù lungo Via Chiusarella fino al ponte sul fiume Olona che qui è poco più che un ruscello. Qui abbandono con piacere la bicicletta. Manco da questi posti da un bel pò. La strada a sinistra che sale verso nord parallela al fiume è sbarrata, Ma è la stradina per Rasa e scavalco la sbarra senza esitare, passo a fianco di una recinzione e quando questa finisce, abbandono la stradina per saltare pochi metri a destra su un bel sentierone parallelo al precedente che sale più deciso fino ad arrivare alla Cascina Montallegro ( in questo tratto occhio ai mtb down hill, in discesa ) dopo una breve visita ai ruderi della cascina. inverto la direzione e prendo verso sud dove il bosco sale che pian piano diventa una costa fino in cima al Mutarel dul Pisin 571, col suo nuovo ometto e il grande tabellone delle trasmissioni. Panorama quasi zero purtroppo. Per scendere sull'opposto versante costeggio a destra il tabellone e mi ritrovo sul basamento di un più antico manufatto, quindi verso sud in discesa senza un evidente traccia, in ultimo piego a sinistra e mi trovo allo stagno e alla cascina della Tagliata. Sorpresa : l'hanno ricostruita, l'avevo lasciata diroccata molti anni fà. Tenendo sempre la destra SW alla cascina inizialmente su sterrata per deviare su sentiero sempre a destra e scendere al ponte sull'Olona di Via Chiusarella. Qui inforco la bici e ritorno all'ovile.
Il Mutarel dul Pisin sulla Carta Nazionale Svizzera è la quota 574 a sud di Montallegro.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare