Deria-Paspardo per mulattiera e su fino a Pusol
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione dedicata alla dimenticata mulattiera che sale a Paspardo dal fondovalle passando per Deria.
Si parte dalla chiesa di campagna di Deria 535. verso l'alto si arriva alla provinciale che si percorre per poco ( qui la mulattiera è stata addirittura privatizzata ) fino alla svolta a destra per l'agriturismo il Castagnolo, a monte di questo si ritorna sull'asfalto che si percorre verso destra per qualche minuto, fino alla località Loera ( posto di cattura di lupi ?). Qui inizia il tratto più intatto della bella mulattiera: sono 300 metri di dislivello lastricato dove in molti anni non ho mai incontrato anima viva. Il percorso molto bello tra secolari castagni e colate detritiche anche con grandi massi. Una cappella recente e poi una rupestre molto più antica in parete : fedeli scalatori. Arrivato a Paspardo decido di percorrere i 1600 metri lineari su strada passando da Fles e fino a Ghisgiulì dove la strada diventa a pagamento. Qui preso la stradina diretta a sinistra che passando da Saline ( bivio per lago d'Arno: l'antico sentiero dei 3 Fradei ) , Daha e fino a Pusol 1400 m. A Pusol panorama spettacolare sulla Concarena e il suo tramonto. Visto l'ora tarda decido una veloce discesa, non sapendo di aver dimenticato la frontale in baita.
Si parte dalla chiesa di campagna di Deria 535. verso l'alto si arriva alla provinciale che si percorre per poco ( qui la mulattiera è stata addirittura privatizzata ) fino alla svolta a destra per l'agriturismo il Castagnolo, a monte di questo si ritorna sull'asfalto che si percorre verso destra per qualche minuto, fino alla località Loera ( posto di cattura di lupi ?). Qui inizia il tratto più intatto della bella mulattiera: sono 300 metri di dislivello lastricato dove in molti anni non ho mai incontrato anima viva. Il percorso molto bello tra secolari castagni e colate detritiche anche con grandi massi. Una cappella recente e poi una rupestre molto più antica in parete : fedeli scalatori. Arrivato a Paspardo decido di percorrere i 1600 metri lineari su strada passando da Fles e fino a Ghisgiulì dove la strada diventa a pagamento. Qui preso la stradina diretta a sinistra che passando da Saline ( bivio per lago d'Arno: l'antico sentiero dei 3 Fradei ) , Daha e fino a Pusol 1400 m. A Pusol panorama spettacolare sulla Concarena e il suo tramonto. Visto l'ora tarda decido una veloce discesa, non sapendo di aver dimenticato la frontale in baita.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)