Da Deria al Rifugio Colombè 1710 m - Valcamonica


Publiziert von Antonio59 ! , 3. März 2023 um 20:11.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:26 Februar 2023
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:00
Aufstieg: 1217 m
Abstieg: 1217 m
Strecke:16,30 km

Veloce passeggiata digestiva pomeridiana in media Valcamonica.

Dalla località Deria 525 m, che in effetti è solo una grande quantità di baite sparse nei boschi, con una chiesa di campagna, che apre solo per celebrare la divina "castagna" una volta l'anno.
Dalla chiesa salgo per sterrata all'Agriturismo il Castagnolo e poco sopra si attraversa l'asfalto in località Loera, dove prendo la bella e larga mulattiera acciottolata, 2 chilometri dove non si incontra anima viva, ormai caduta nell'oblio. Si passa da una cappella della famiglia Martinazzoli e più sopra  una cappelletta più piccola e aggrappata alla roccia. Arrivato a Paspardo, si ha subito una magnifica visione del Pizzo Badile Camuno 2442 m. Ora bisogna purtroppo la strada asfaltata in salita, zero traffico. Arrivati all'incrocio in località Ghisgiulì 1114 m, si prende la via più diretta a sinistra : una piccola sterrata, che sale passando da una fontana a quota 1200, poi si passa da vari nuclei di baite : Levo, Saline e Pusol 1400 m quelle più panoramiche sulla Concarena. Quindi si rientra nel bosco a sinistra e si passa da un acquedotto prima di sbucare in terreno aperto alla Malga Colombè, da dove svoltando a sinistra si arriva in breve al Rifugio Colombè 1710 m. Lassù tira un aria gelida, visto il tempo coperto e un filo di vento. Scendo quasi subito rifacendo tutto il percorso fino alla fontana di quota 1200 m. Qui ricordavo una scorciatoia ( si fà per dire ) sulla destra, prendo il sentiero che puntualmente dopo pochi metri scompare, vedo sotto la recinzioni del parco faunistico del Parco Adamello, dove si riabilitano animali in difficoltà. Una specie di Jurassic Park nostrano, con rete altissima. Poi scendo nel bosco senza traccia, arrivando sulla sterrata di accesso del Centro Faunistico, alle Baite Fles. e in breve al tornante della strada asfaltata 1080 m. Scendo la strada per poco, poi poco prima di un prato con cavalli al pascolo, prendo a sinistra per mappare una scorciatoia che scende in centro Paspardo. A un bivio mi rendo conto che ho preso la tracci sbagliata , risalgo e trovo una "Local" che mi indirizza sull'alto ramo di sentiero e che come supponevo scende al cimitero. Quindi attraversando il paese verso destra, riprendo l'antica mulattiera acciottolata per Deria. Non senza fare poi alcune varianti finali su sentiero, saltando il passaggio da Loera. Quindi ripassando dal Castagnolo scendo alla baita. 1217 m+ A/R in 4 ore.

Tourengänger: Antonio59 !


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»