il Monte San Giorgio m. 1097 da Porto Ceresio (I)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' un'altra mattina fredda, sul lago a Luino soffia un bel vento gelido e noi ci dirigiamo verso Porto Ceresio, la meta di giornata è la salita al Monte San Giorgio. lasciamo la vettura nei pressi della sede della "Canottieri Porto Ceresio" -parcheggio gratuito- e seguendo la passeggiata sul lago raggiungiamo piazza Garibaldi. a fianco del Ristorante Cervo parte il sentiero confinale, si percorre la via Garibaldi, che in poco tempo ci porta a raggiungere la bella mulattiera che sale a Cà del Monte. impossibile sbagliarsi, anche se all'inizio di via Garibaldi non si trova scritta la destinazione finale per il Monte San Giorgio, ma i cartelli si incontreranno solo da Serpiano (CH) in avanti. Superata Cà del Monte, si continua a salire su una bella mulattiera fino ad arrivare ad una piccola cappella, si gira a sinistra e poco più avanti si trova un cippo di confine I/S, che ci dice che siamo entrati in territorio Elvetico. si continua la salita e si raggiunge Serpiano, un borgo caratterizzato dalla presenza di un grande albergo, da spazi verdi e da un'area giochi per bambini, la sua posizione è dominante sul Ceresio. Continuando a percorrere la nostra salita, incontriamo i cartelli che illustrano le diverse ere geo-paleontologiche che caratterizzano la zona. il Monte San Giorgio è patrimonio dell'Unesco, è un'area che ricorda un passato di 240 milioni di anni fà, è ricca di fossili e nell'area di Besano (I) è stato ritrovato un "dinosauro" denominato "besanosaurus". chi vuole approfondire l'argomento può rivolgersi al Museo dei Fossili di Besano (Va). Dopo una breve pausa, riprendiamo la salita ripida, ma con ampi scorci sul lago Ceresio, ed in
poco tempo raggiungiamo la vetta del Monte San Giorgio m. 1097. Sulla vetta si trova un bivacco, sempre aperto, la posizione è molto panoramica, da qui si puo' ammirare l'arco alpino ed il Monte Rosa da una parte, dall'altra il Monte Generoso ed il Bisbino e sotto i nostri piedi si spazia sul Ceresio con belle vedute su Morcote e su Melide ed il suo ponte.
Il ritorno per la via di salita, escursione impegnativa, molto appagante dal punto di vista dei panorami.-
poco tempo raggiungiamo la vetta del Monte San Giorgio m. 1097. Sulla vetta si trova un bivacco, sempre aperto, la posizione è molto panoramica, da qui si puo' ammirare l'arco alpino ed il Monte Rosa da una parte, dall'altra il Monte Generoso ed il Bisbino e sotto i nostri piedi si spazia sul Ceresio con belle vedute su Morcote e su Melide ed il suo ponte.
Il ritorno per la via di salita, escursione impegnativa, molto appagante dal punto di vista dei panorami.-
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare