Strada Cadorna (+ Linea Cadorna)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Bettola lungo la strada asfaltata in direzione di Mergozzo, appena prima del ponte della ferrovia, sulla sinistra c'è l'indicazione col sentiero che porta alla Strada Cadorna.
Si percorre tutta l'ex mulattiera militare, che in alcuni tratti scompare e ricompare più in alto. Seguendo alcune tracce (sulla sinistra) ci si porta ad alcune postazioni che spaziano con una buona visuale sulla vallata sottostante.
Ad un certo punto l'ex mulattiera finisce e si sale su percorsi poco segnalati, passando per l'Alpe Corte, fino a Or Piccioch, dove c'è un punto di visuale sulla valle appena percorsa.
Da qui il sentiero prosegue ancora più su per altre mete, il consiglio è di tornare indietro per lo stesso percorso dell'andata. Io decido di proseguire oltre, poco dopo, vicino ad un torrente, seguo a sinistra alcuni ometti che portano ad un sentiero in discesa verso sinistra in direzione di Nibbio.
Purtroppo però tale percorso, anche se all'inizio con presenza di alcuni ometti e segnali, si rivela un casino! Sia perché è poco battuto e poco segnalato, sia perché le condizioni del terreno continuano a cambiare (in più occasioni pensavo di essere completamente fuori sentiero, ma mentre cercavo di mantenere il percorso più logico ed aiutato anche da una parvenza di traccia di sentiero sul GPS, scoprivo invece ed inaspettatamente di ritrovarmi lungo il sentiero corretto). Se si raggiunge un punto sopra una parete di roccia, la prosecuzione del sentiero è in discesa sulla destra.
Dopodiché, continuando a scendere, ci si ritrova su un'altra ex mulattiera militare che (teoricamente) riporta sulla strada asfaltata, ma non sapendo con esattezza proseguo la discesa nel bosco fino a raggiugere la strada asfaltata.
Qui, finalmente, svolto a sinistra fino a raggiungere la vicina Bèttola.
In conclusione sconsiglio il percorso di rientro da me fatto e tornare lungo il percorso dell'andata. Il percorso fino a Or Piccioch è senza indicazioni o segnali, ma abbastanza battuto.
Tempi e distanze
Andata (fino a Or Piccioch): 1h45', 3.0 km
Ritorno: 1h45', 3.2 km
Si percorre tutta l'ex mulattiera militare, che in alcuni tratti scompare e ricompare più in alto. Seguendo alcune tracce (sulla sinistra) ci si porta ad alcune postazioni che spaziano con una buona visuale sulla vallata sottostante.
Ad un certo punto l'ex mulattiera finisce e si sale su percorsi poco segnalati, passando per l'Alpe Corte, fino a Or Piccioch, dove c'è un punto di visuale sulla valle appena percorsa.
Da qui il sentiero prosegue ancora più su per altre mete, il consiglio è di tornare indietro per lo stesso percorso dell'andata. Io decido di proseguire oltre, poco dopo, vicino ad un torrente, seguo a sinistra alcuni ometti che portano ad un sentiero in discesa verso sinistra in direzione di Nibbio.
Purtroppo però tale percorso, anche se all'inizio con presenza di alcuni ometti e segnali, si rivela un casino! Sia perché è poco battuto e poco segnalato, sia perché le condizioni del terreno continuano a cambiare (in più occasioni pensavo di essere completamente fuori sentiero, ma mentre cercavo di mantenere il percorso più logico ed aiutato anche da una parvenza di traccia di sentiero sul GPS, scoprivo invece ed inaspettatamente di ritrovarmi lungo il sentiero corretto). Se si raggiunge un punto sopra una parete di roccia, la prosecuzione del sentiero è in discesa sulla destra.
Dopodiché, continuando a scendere, ci si ritrova su un'altra ex mulattiera militare che (teoricamente) riporta sulla strada asfaltata, ma non sapendo con esattezza proseguo la discesa nel bosco fino a raggiugere la strada asfaltata.
Qui, finalmente, svolto a sinistra fino a raggiungere la vicina Bèttola.
In conclusione sconsiglio il percorso di rientro da me fatto e tornare lungo il percorso dell'andata. Il percorso fino a Or Piccioch è senza indicazioni o segnali, ma abbastanza battuto.
Tempi e distanze
Andata (fino a Or Piccioch): 1h45', 3.0 km
Ritorno: 1h45', 3.2 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare