Lago d'Arcoglio, Sasso Bianco e Lago di Zana … ma che fatica !
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ogni tanto ma per fortuna solo raramente capitano anche le giornate no e oggi purtroppo per il sottoscritto è stata una di quelle !
Con Claudio e Warry si parte di buon mattino destinazione Valmalenco per un bel giro ad anello che ci porterà a toccare il Rifugio Cometti, il Lago d'Arcoglio, la cima del Sasso Bianco, il Lago di Zana e infine il Rifugio Bosio, una volta imboccata la strada della Valmalenco la si segue sino a Torre Santa Maria dove inizia la strada agro-silvo-pastorale che previo il pagamento di 5 euro alla colonnina in centro paese in Via San Giuseppe sotto al municipio permette di salire fino alla quota di 1600 mt. del parcheggio di Piasci ( un consiglio … non tentate di fare i furbi perché più volte nella giornata e anche alla sera a fondovalle la forestale o la polizia municipale vi aspettano a braccia aperte con il blocchetto delle multe in mano ... e più di 100 euro in tasca oggi come oggi fanno comodo a tutti ! ).
Una volta giunti all’ampio parcheggio ci si muove passando un torrente anche grazie ad una passerella di legno raggiungendo in breve la località Piasci e il Rifugio Cometti, tralasciamo il sentiero e le paline che indicano il Rifugio Bosio e prendiamo invece quello a sinistra dietro il rifugio ( qui solo inizialmente non segnalato ) che ci porta all’Alpe Arcoglio inferiore, a quella superiore e infine all’omonimo lago ... e qui comincia un po’ il mio calvario … le gambe non vanno ma soprattutto ho anche la nausea però bene o male riesco a trascinarmi fino in cima al Sasso Bianco, è praticamente mezzogiorno ma non ho per niente voglia di addentare qualcosa perciò mi limito a consumare solo una banana, il programma prevederebbe a questo punto un giro ben più ampio che passa sotto il Monte Caldenno ma oggi non me la sento proprio di salire ulteriormente tanto più che c’è la possibile scappatoia che scende al Lago Zana per arrivare comunque al Rifugio Bosio e così sfruttiamo la variante oltretutto anche più panoramica e dalla Colma di Zana raggiungiamo il lago omonimo e da lì scendiamo a Pian delle Pecore e infine ad un brulicante di escursionisti e amici a quattro zampe Rifugio Bosio, adesso fa decisamente caldo quindi nonostante il digiuno almeno una birretta me la merito e direi che va giù che è un piacere.
Dopo un bel po' di riposo al sole riprendiamo il nostro cammino verso il parcheggio passando per l'Alpe Palù rispuntando nuovamente a Piasci e al Rifugio Cometti e da lì al parcheggio.
Bella giornata in un ambiente spettacolare guastata solo parzialmente dallo stato fisico precario e dalle interminabili file trovate lungo la strada a Morbegno e Lecco, mi spiace però soprattutto per Claudio e Warry che a causa mia non hanno potuto completare il giro previsto.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse
Con Claudio e Warry si parte di buon mattino destinazione Valmalenco per un bel giro ad anello che ci porterà a toccare il Rifugio Cometti, il Lago d'Arcoglio, la cima del Sasso Bianco, il Lago di Zana e infine il Rifugio Bosio, una volta imboccata la strada della Valmalenco la si segue sino a Torre Santa Maria dove inizia la strada agro-silvo-pastorale che previo il pagamento di 5 euro alla colonnina in centro paese in Via San Giuseppe sotto al municipio permette di salire fino alla quota di 1600 mt. del parcheggio di Piasci ( un consiglio … non tentate di fare i furbi perché più volte nella giornata e anche alla sera a fondovalle la forestale o la polizia municipale vi aspettano a braccia aperte con il blocchetto delle multe in mano ... e più di 100 euro in tasca oggi come oggi fanno comodo a tutti ! ).
Una volta giunti all’ampio parcheggio ci si muove passando un torrente anche grazie ad una passerella di legno raggiungendo in breve la località Piasci e il Rifugio Cometti, tralasciamo il sentiero e le paline che indicano il Rifugio Bosio e prendiamo invece quello a sinistra dietro il rifugio ( qui solo inizialmente non segnalato ) che ci porta all’Alpe Arcoglio inferiore, a quella superiore e infine all’omonimo lago ... e qui comincia un po’ il mio calvario … le gambe non vanno ma soprattutto ho anche la nausea però bene o male riesco a trascinarmi fino in cima al Sasso Bianco, è praticamente mezzogiorno ma non ho per niente voglia di addentare qualcosa perciò mi limito a consumare solo una banana, il programma prevederebbe a questo punto un giro ben più ampio che passa sotto il Monte Caldenno ma oggi non me la sento proprio di salire ulteriormente tanto più che c’è la possibile scappatoia che scende al Lago Zana per arrivare comunque al Rifugio Bosio e così sfruttiamo la variante oltretutto anche più panoramica e dalla Colma di Zana raggiungiamo il lago omonimo e da lì scendiamo a Pian delle Pecore e infine ad un brulicante di escursionisti e amici a quattro zampe Rifugio Bosio, adesso fa decisamente caldo quindi nonostante il digiuno almeno una birretta me la merito e direi che va giù che è un piacere.
Dopo un bel po' di riposo al sole riprendiamo il nostro cammino verso il parcheggio passando per l'Alpe Palù rispuntando nuovamente a Piasci e al Rifugio Cometti e da lì al parcheggio.
Bella giornata in un ambiente spettacolare guastata solo parzialmente dallo stato fisico precario e dalle interminabili file trovate lungo la strada a Morbegno e Lecco, mi spiace però soprattutto per Claudio e Warry che a causa mia non hanno potuto completare il giro previsto.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)